Connect with us

Viterbo

RONCIGLIONE: PARTENZA ALLA GRANDE PER IL CARNEVALE 2016

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 3 minuti Un tripudio di colori, energia e fantasia ha caratterizzato la prima uscita del Grandioso Corso di Gala

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti
image_pdfimage_print

GALLERY IN FONDO ALL'ARTICOLO [CLICCARE SOPRA LE FOTO PER INGRANDIRLE]


Red. Cronaca
Ronciglione (VT) – Ronciglione non ha deluso le aspettative di quanti speravano in un altro Carnevale con i fiocchi. Un tripudio di colori, energia e fantasia ha caratterizzato la prima uscita del Grandioso Corso di Gala, che ha sfilato dalle ore 16.30 alle 18.00 tra due ali di folla contagiando il pubblico con la voglia di far festa e scenografie mozzafiato. La storica banda cittadina Alceo Cantiani ha introdotto come ogni anno i gruppi mascherati, tanto composti quanto gioiosi e variopinti: dalle coreografie dorate delle "Chorus line" del gruppo della Inside Wellness Gym ai turchesi pavoni piumati e le glitterate "Lady Carnival", passando per "Il Circo" e "Gli scozzesi" che hanno vinto per numero di partecipanti. Ma anche le coloratissime maschere di "Bollywood", dei "Cup cake" e del gruppo "Te conosco mascherina" hanno calcato il corso di Ronciglione all'insegna della fantasia e dell'estrosità, lasciando spazio poi all'eleganza in nero del "Volo delle istrioniche" e delle affascinanti maschere di "Nella tela del ragno". In bianco e nero anche il carro "Diamoci la mossa", che ha sarcasticamente riprodotto le famose corse a vuoto ronciglionesi riproducendo il passaggio dei cavalli sotto l'arco del paese.

"Tanta allegria e partecipazione hanno decretato il successo di questa prima sfilata del Corso di Gala, che come al solito non ha deluso le aspettative. Molta gente accorsa da Roma e da tutta la provincia – ha commentato il sindaco Alessandro Giovagnoli – e gruppi mascherati che hanno rispettato gli orari e la compostezza, come da programma. Invito chiunque non avesse assistito alla sfilata a partecipare domenica prossima e a non perdersi gli altri appuntamenti, a partire dal Carnevale dei bambini di giovedì grasso, giornata dedicata, come da tradizione, ai più piccoli".

La prima giornata del Carnevale è stata chiusa, come da tradizione, dalla banda cittadina "A. Cantiani" che ha intonato il saltarello in piazza, siglando il successo di un'anticipazione decisamente promettente. L'appuntamento è per giovedì 4 febbraio con il Carnevale dei bambini e la consegna delle chiavi a Re Carnevale da parte delle autorità cittadine.

Di seguito il programma dei prossimi giorni:

PROGRAMMA CARNEVALE RONCIGLIONESE 2016

GIOVEDI' 4 Febbraio
Ore 14.30. Il Campanone di Carnevale suona a distesa per annunciare il ritorno di RE CARNEVALE
Ore 15.00. Ha inizio la follia di Carnevale. Le autorità cittadine e di Carnevale consegnano le chiavi della Città di Ronciglione a Re Carnevale scortato da un drappello di Ussari.
Ore 15.30. Parata Storica degli Ussari.
Ore 16.00. GRAN CARNEVALE DEI BAMBINI.
Ore 17.00. Matrimonio di Carnevale “Corteo della Sposa“. La Confraternita di Sant'Orso offre Tozzetti e Vino ai novelli sposi e a tutti gli invitati. A seguire tutti in Piazza della Nave a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale.
VENERDI' 5 Febbraio
Ore 23.00. Veglionissimo dello Studente presso il Palasport.
SABATO 6 FEBBRAIO
Ore 14.30. Il Campanone di Carnevale suona a distesa.
Ore 15.30. Parata Storica degli Ussari.
Ore 16.30. CARNEVALE JOTTO. Pomeriggio gastronomico con: Polentari, Faciolari, Tripparoli, Porchettari, Fregnacciari e per finire la confraternita di Sant'Orso distribuirà vino per tutti!!! A seguire tutti in Piazza della Nave a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale
Ore 20.30. Cena e Veglione presso il Palasport con l'orchestra Wonderful Night. Dalle
Ore 23.30. CARNEVALE della NOTTE con le maschere create dalla fantasia dei ragazzi.
Ore 23.30 Cena e Gran Veglione delle maschere presso il Palasport con l'orchestra Wonderful Night.
DOMENICA 7 Febbraio
Ore 11.00. Piazza Vittorio Emanuele. Rappresentazione teatrale in dialetto Roncionese “Il tozzetto Magico”, a cura del Padiglione delle Meraviglie.
Ore 12.00. Passeggiata ed esibizione della Banda cittadina “Alceo Cantiani” e Majorettes.
Ore 15.00. Passeggiata ed esibizione della Banda cittadina “Alceo Cantiani” e Majorettes
Ore 15.30. Parata Storica degli Ussari.
Ore 16.00 GRANDIOSO CORSO di GALA. Maschere, carri allegorici, gruppi mascherati e bande folcloristiche (con lancio di caramelle cioccolatini ) A seguire tutti in Piazza della Nave a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale.
LUNEDI' 8 Febbraio
Ore 14.30. Il Campanone di Carnevale suona a distesa.
Ore 15.00. Parata Storica degli Ussari. CARNEVALE DEI NASI ROSSI NASO ROSSO, maschera tipica del Carnevale di Ronciglione. Ore 15.30. Parata Storica dei Nasi Rossi con il trasporto dei Rigatoni.
Ore 16,00. Il Consiglio dei Nasi Rossi decreta l'apertura delle Pile.
Ore 16.30. TRADIZIONALE CARICA DEI NASI ROSSI.
Ore 17,00 Carro dei faciolari con distribuzione di fagioli in umido e salsicce A seguire tutti in Piazza della Nave a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale.
MARTEDI' 9 Febbraio
Ore 14.30. Il Campanone di Carnevale suona a distesa.
Ore 15.30. Parata Storica degli Ussari.
Ore 16.00. GRAN CARNEVALE DEI BAMBINI e mascherate spontanee.
Ore 17.30. Tutti in Piazza della Nave a ballare il tradizionale Saltarello.
Ore 18.30. In Piazza del Comune. Rappresentazione delle Morte e apertura del Testamento di Re Carnevale. Corteo funebre con la tradizionale FIACCOLATA della Compagnia della Penitenza e della Compagnia della Buona Morte.
Ore 19.30. Partenza di Re Carnevale con il GLOBO AEROSTATICO. A seguire tutti in Piazza della Nave a ballare il Tradizionale Saltarello di Carnevale.
Ore 23.30. CARNEVALE della NOTTE con le maschere create dalla fantasia dei ragazzi.
Ore 23.30. Gran Veglione delle maschere presso il Palasport con l'orchestra Wonderful Night

 

Continua a leggere
Commenta l'articolo

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cronaca

A Bolsena torna la Notte Medievale dei Milites Gaudium Phoenicis

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Venerdì 9 giugno, dalle 21, nelle vie del centro storico nell’ambito dei festeggiamenti del Corpus Domini
 
A Bolsena tornano ad accendersi i riflettori sulla Notte Medievale. Nell’ambito dei festeggiamenti del Corpus Domini, venerdì 9 giugno, il gruppo dei Milites Gaudium Phoenicis sfilerà nelle vie del centro storico con squilli di tromba e al ritmo dei tamburini medievali ad accompagnare le evoluzioni artistiche degli sbandieratori per festeggiare il miracolo eucaristico.
 
“Con noi ci saranno altre associazioni di rievocazioni storiche medievali bolsenesi e della Tuscia, di cui sveleremo i nomi a breve – affermano dai Milites Gaudium Phoenicis -. In un connubio di suoni, colori e tradizioni, andremo a creare una meravigliosa metafora del Corpus Domini: le infiorate”. Il corteo partirà alle 21 da piazza Santa Cristina per poi farvi ritorno, dopo aver percorso le strade principali del borgo.
 
Di fronte alla chiesa della martire, patrona di Bolsena, si terrà il gran finale della sfilata. “Sarà una serata dove musica, coreografie e destrezza dei tamburini e sbandieratori si fondono per dare vita a un evento artistico in grado di emozionare le persone che vi assisteranno – concludono dai Milites Gaudium Phoenicis -. Dopo esserci ripresi la scorsa estate spazi e momenti tolti dalla pandemia, ci metteremo definitivamente alle spalle anni difficili e celebreremo il Corpus Domini, in attesa della domenica, quando Bolsena sarà vestita a festa dai tappeti floreali, per il passaggio della processione solenne”.
 

Continua a leggere

Cronaca

Viterbo, organizzano spedizione punitiva in “stile gomorra”: in manette 2 persone e un terzo indagato.

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Quello che si potrebbe definire un vero e proprio gruppo criminale ha organizzato l’azione con perizia quasi degna di un dispositivo militare. È quanto accaduto nello scorso mese di febbraio in un piccolo centro cittadino dell’area sud della provincia di Viterbo ad opera di tre cittadini albanesi, già noti alla giustizia ed ai militari dell’Arma, residenti nel comune ove si sono verificati i fatti ed ove sono stanziali da ormai molti anni.
 
La vittima, anch’egli cittadino straniero, precisamente di origini nigeriane, era colpevole, agli occhi degli aggressori, di avere avuto l’ardire di chiedere il pagamento di un pregresso debito, che ammontava a poche decine di euro, che uno dei tre avrebbe maturato nei confronti del malcapitato. Attirando, così, l’uomo in quella che si sarebbe rivelata una vera e propria trappola, uno degli aggressori gli ha dato appuntamento in una zona isolata ai margini della piccola località, curandosi ovviamente che non fosse sorvegliata da telecamere ed al riparo da occhi indiscreti.
 
È qui che è andata in scena l’azione in perfetto stile “gomorra”. Il gruppo di picchiatori è giunto sul luogo con due autovetture e, senza nemmeno dargli il tempo di riflettere, ha scaricato tutta la sua violenza sul malcapitato che, raggiunto dai colpi inferti con bastoni ed armi da taglio e sotto la minaccia di una pistola a tratti usata come oggetto contundente, non ha potuto fare altro che soccombere, graziato solo dalla volontà degli assalitori che, probabilmente, volevano che il loro “messaggio” rimanesse ben impresso nel destinatario per il futuro.
A completamento dell’azione criminale, i tre hanno quindi deciso di distruggere letteralmente l’auto della loro vittima a sprangate mentre il giovane nigeriano era ormai impotente e tremante in terra e quando ha avuto la certezza che i propri aggressori fossero ormai andati via ha avuto solo la forza di chiamare i soccorsi.
 
Le indagini, tempestivamente attivate sotto l’attenta direzione della Procura della Repubblica di Viterbo, non hanno lasciato scampo agli assalitori, attorno ai quali è stato chiuso il cerchio che ha consentito al Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Viterbo di emettere la misura cautelare degli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di due dei componenti della spedizione punitiva mentre un terzo è comunque indagato nell’ambito dello stesso procedimento penale.
Nelle prime ore della mattina di ieri, quindi, i militari del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Viterbo hanno dato esecuzione all’ordinanza che dispone la misura cautelare. A ulteriore dimostrazione dello spessore criminale, a casa di uno degli albanesi arrestati è stato trovato dagli investigatori circa mezzo chilo di hashish opportunamente suddiviso in dosi, ed un ingente quantitativo di denaro contante.
L’operazione di polizia giudiziaria di oggi ha così sancito ancora una volta, laddove gli autori dell’efferato crimine possano avervi anche solo lontanamente pensato, che non esistono zone franche ove alcuno possa pensare di imporre il proprio volere prevaricando con prepotenza sugli altri e sullo Stato stesso.

Continua a leggere

Cronaca

Tarquinia, nuovi parcheggi per la fiera e nuovo look per il lido

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Sono numerose le aree di parcheggio che l’Amministrazione Comunale sarà in grado di mettere a disposizione accanto all’area fieristica del lido, in questa edizione 2023. Già da due anni l’Amministrazione sta infatti operando per una revisione importante del litorale di Tarquinia e per la sua valorizzazione come polo di attrazione turistica nei mesi estivi, che richiama centinaia di vacanzieri, tra cui soprattutto famiglie. Numerosissimi sono i parcheggi che sono stati già creati, la maggior parte messi gratuitamente a disposizione dei cittadini. A questo scopo sono stati impiegati diversi lotti di terreni incolti in tutta la zona del lido. Le aree sono state ripulite, recintate e spesso delineate da nuove piantumazioni di alberi per arricchire il decoro urbano.
 
Le aree di parcheggio sono state tutte delimitate da staccionate in legno, che più in generale sono state impiegate per accompagnare tutto il tracciato viario dell’area del lido. Questo tipo di intervento esteso ha consentito di liberare completamente le strade dal fenomeno del parcheggio spontaneo che si verificava nei mesi estivi ed ha offerto la possibilità di sfruttare finalmente i tracciati viari per creare lunghe piste ciclabili ai lati delle strade, così da promuovere ed incentivare una circolazione sostenibile attraverso l’uso della bicicletta da parte dei cittadini.
 
In questo complesso di interventi sono state rinnovate anche ampie porzioni di manto stradale e dei marciapiedi che costeggiano le vie principali, e sono state sostituite le vecchie alberature con delle nuove per evitare i dissesti continui delle asfaltature, tra l’altro pericolosi per automobilisti e pedoni. Sono state riqualificate anche diverse aree gioco dedicate ai più piccoli ed è stata creata un’area relax per gli adulti. La raccolta dei rifiuti è stata riorganizzata in cassonetti schermati e dotati di telecamere per promuovere il decoro urbano e favorire una raccolta differenziata efficiente ed ordinata, contrastando al contempo l’abbandono di rifiuti.
 
È stata introdotta infine una telecamera per evitare l’accesso alle auto nella zona delle Saline, questo ha consentito lo sfruttamento di quest’area da parte dei cittadini come luogo per fare jogging o concedersi passeggiate in un paesaggio unico e suggestivo che questo ambiente offre.
 
L’illuminazione del lungomare è stata completamente rinnovata e sono state introdotte luci a basso consumo per calmierare i costi energetici. In previsione per settembre di quest’anno sono il rifacimento del manto stradale del lungomare, di viale Mediterraneo e delle vie più dissestate del lido a causa delle radici degli alberi.
 
Un lavoro minuzioso di rinnovo e valorizzazione di tutta l’area del litorale in continuo divenire per offrire a cittadini e turisti un lido degno Tarquinia.
 
 

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti