Connect with us

Sport

S. NILO BASKET GROTTAFERRATA (C SILVER), CATANZANI VUOLE LA FINALE: «SABATO CI GIOCHIAMO TUTTO»

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Grottaferrata (Rm) – Tutto da rifare. La serie C silver del San Nilo Basket Grottaferrata è stata protagonista di uno spettacolare botta e risposta con Bracciano: gara 1 di domenica, giocata in casa dai criptensi, ha visto il successo locale con lo spettacolare punteggio di 100-95, mentre gara 2 andata in scena mercoledì sera ha visto prevalere ancora una volta il fattore campo con Bracciano che si è imposto per 82-78. «E’ stata una gara in fotocopia rispetto alla prima – commenta il presidente del San Nilo Basket Grottaferrata Alberto Catanzani -, ma con esito purtroppo opposto. Anche in questa occasione siamo stati punto a punto e pure stavolta i punteggi del match sono stati alti, purtroppo ci è mancato qualcosa, ma ai ragazzi non posso rimproverare nulla, hanno dato davvero tutto. A gara in corso abbiamo perso il play Lucidi che ha rimediato una distorsione alla mano e già avevamo Trionetti e Monni non al meglio, anche se hanno comunque provato a dare il loro contributo. Voglio sottolineare che la gara ha visto un arbitraggio all’altezza dell’importanza della partita e poi voglio fare i complimenti alla società Bracciano e al suo presidente per il bellissimo clima che si è visto al palazzetto, pieno e rumorosissimo». Come, tra l’altro, era stato gremito in ogni ordine di posto anche il palasport di Grottaferrata in gara 1. «Mi auguro di rivedere lo stesso clima anche sabato (palla a due alle ore 18,30): i nostri ragazzi hanno bisogno del sostegno di tutti per riuscire a centrare una finale a cui teniamo tanto. Per questo invitiamo tutti gli amici del nostro club, i ragazzi del nostro settore giovanile e le rispettive famiglie a vivere una splendida serata all’insegna del basket e a trascinare la nostra prima squadra verso un traguardo storico. La partita? Non credo sarà una gara tattica, mi aspetto un match simile ai primi due – pronostica Catanzani – D’altronde le due squadre hanno quel tipo di caratteristica e non la snatureranno. Speriamo di poter giocare con la formazione migliore, ma comunque si parte con il 50% a testa».
Intanto il San Nilo Basket Grottaferrata ha festeggiato ieri sera il passaggio alla fase finale dell’Under 18 Elite di coach Matteo Apa che ha battuto nell’ultimo match della seconda fase le Stelle Marine. Il primo giugno, infine, l’Under 15 regionale dei coach Matteo Catanzani e Stefano Busti (la stessa coppia che guida pure la prima squadra) proverà a ribaltare il -12 subito nella semifinale d’andata di categoria dalla forte Eurobasket.
 

Sport

Ssd Colonna (calcio), Carletta e il gruppo dei Piccoli Amici: “Progressi notevoli in pochi mesi”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Colonna (Rm) – Sono la base, il cuore pulsante di ogni società e anche il Colonna non fa eccezione. Il gruppo dei Piccoli Amici 2016-17, da due settimane, si è ufficialmente tuffato nelle attività federali con la fase primaverile del campionato. A guidare questa corposa compagine di piccoli calciatori ci sta pensando Giuliano Carletta: “Avevo allenato un anno a Frascati qualche stagione fa, poi per motivi universitari mi ero dovuto fermare e quest’anno mi sono rituffato in questa avventura. Ho giocato a pallone per tanti anni, poi sono diventato anche insegnante di matematica per bambini e quindi rapportarmi con loro mi piace tanto. Il futuro? Non è escluso che, dopo un’esperienza nel settore di base, un giorno possa decidere di misurarmi nell’agonistica, ma c’è tempo”. Carletta spiega il tipo di conformazione del suo gruppo e il lavoro che sta portando avanti con questi piccoli calciatori: “L’aspetto che sto curando di più è quello caratteriale-emotivo, cerco di fare parlare i bambini e mi faccio spiegare il loro stato d’animo. Alcuni sono al secondo anno di calcio, ma la maggior parte ha iniziato in questa stagione. Siamo partiti con alcuni giochi propedeutici e con la parte coordinativa, poi ho iniziato a lavorare specificamente sul fondamentale del tiro in porta. E’ incredibile il progresso che ho verificato da quando insistiamo su un aspetto. Inoltre, con il miglioramento delle condizioni meteo, è ovviamente migliorata anche la partecipazione dei bambini agli allenamenti. In questo è fondamentale l’opera dei genitori che sono comprensibilmente apprensivi in alcuni casi”. Con le sfide alla Borghesiana e nello scorso week-end al Vis Casilina, è iniziata l’attività federale dei Piccoli Amici del Colonna: “Ma avevamo già fatto qualche amichevole interna o con altre società per fare abituare i bambini a delle partitine. Loro disputano gare su campi ridotti 3 contro 3 e questo contribuisce enormemente alla loro crescita perché hanno la possibilità di toccare il pallone più volte, a differenza di chi è convinto che a questa età già debbano fare delle compensazioni 5 contro 5”.


Continua a leggere

Sport

Atletico Roma VI (calcio), il dt Petricone: “Stagione non semplice, ma guardiamo avanti”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Roma – Ultimo scorcio di stagione per le squadre dell’Atletico Roma VI che stanno per arrivare alla sosta pasquale tra alti e bassi. “Ci sono state difficoltà maggiori rispetto a ciò che pensavamo, ma non ci abbatteremo – dice il direttore tecnico Roberto Petricone – Siamo alla seconda stagione di vita e quindi queste sono normali fasi di crescita. La società col presidente Luigi Paoletti sta facendo dei ragionamenti sul futuro per costruire qualcosa di un livello ancora più alto, a partire dalla scelta di un direttore sportivo che possa aiutarci ad allestire dei gruppi di maggiore qualità”. Petricone fa una rapida carrellata sull’andamento dei cinque gruppi agonistici dell’Atletico Roma VI: “L’Under 18 regionale di Cristian Silvestri è seconda in classifica: ci sono otto punti di distacco dal Breda e l’aggancio non sarà semplice, ma c’è ancora lo scontro diretto, abbiamo una partita da recuperare e ce n’è un’altra “sub-iudice”. Comunque questi ragazzi stanno facendo il campionato di esperienza che serviva loro e poi la società non ha mai nascosto l’idea di formare in futuro un gruppo di prima squadra e loro potrebbero essere una base preziosa”. A scendere ci sono i due gruppi regionali della “vecchia” categoria Allievi che stanno vivendo un’annata complicata: “L’Under 17 l’ho presa io direttamente da qualche settimana. Alcuni miglioramenti ci sono stati, il gruppo fa il possibile, ma la situazione di classifica è molto difficile. Qualche speranza in più di salvezza ce l’ha l’Under 16 di mister Gianluca Balletti che purtroppo nell’ultimo turno è uscita sconfitta dallo scontro diretto col Rocca Priora, ma la corsa non è ancora finita”. La chiusura di Petricone riguarda i due gruppi provinciali della “vecchia” categoria Giovanissimi: “L’Under 15 di mister Amedeo Mastrogiacomo sta avendo una stagione difficoltosa, ma l’obiettivo era quello di formare un gruppo che nonostante i problemi sta onorando l’impegno. Decisamente superiore alle aspettative l’annata dell’Under 14 di mister Federico Fagotti: attualmente questi ragazzi sono quarti in classifica, anche se sarà difficile salire più in alto visto lo spessore delle squadre che li precedono”.


Continua a leggere

Sport

Marino Pallavolo, il preparatore atletico Ceccacci: “Qui si prova a lavorare come nei professionisti”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Marino (Rm) – Che il Marino Pallavolo voglia curare i dettagli è cosa nota da tempo. Lo ha dimostrato il recente accordo di collaboratore con la Top Volley Cisterna, formazione che milita nella massima serie nazionale. Un’ulteriore conferma, in estate, è arrivata dalla scelta della figura del preparatore atletico che è ricaduta su “un esponente” di primo piano della materia ovvero Marco Ceccacci. Un professionista molto apprezzato nel mondo della pallavolo tanto che sta vivendo il suo secondo anno nello staff della Nazionale Under 18 femminile a cui si è aggiunto l’impegno con le azzurre del beach volley. Nei giorni scorsi Ceccacci è stato in Messico proprio al seguito della coppia italiana composta da Marta Menegatti e Valentina Gottardi, impegnate in due tappe del World Tour. “In estate ho accettato la proposta del Marino Pallavolo perché questo club prova a lavorare come si fa nei professionisti, cercando di dare il massimo per gli atleti. Inoltre la figura del preparatore atletica è molto considerata e la società si è dotata di strutture idonee per fare un buon lavoro”. Ceccacci, che si avvale della collaborazione di Andrea Avellini, è presente nel palazzetto della società marinese un paio di volte a settimana: “Il rapporto con i tecnici è ottimo. C’è piena fiducia da parte loro e mi hanno dato carta bianca per ciò che concerne il lavoro da portare avanti coi ragazzi”. La disponibilità degli atleti a fare un lavoro di qualità è stata ampia e l’impegno costante: “La preparazione atletica non si limita a un solo periodo (magari quello estivo e di inizio stagione come si pensa generalmente, ndr), ma si estende a tutto l’anno. La cosa importante è di avere meno infortuni possibili (riguardanti spalle e ginocchia in particolare, ndr), al di là di quelli traumatici che possono capitare, e da questo le cose sono andate abbastanza bene. Inoltre se la qualità di gioco rimane di alto livello per tutti i set, vuol dire che i ragazzi stanno bene. Ovviamente più aumenta lo spessore degli avversari e più l’asticella si alza, ma vedremo in questo finale di stagione se i gruppi si potranno togliere delle soddisfazioni”.


Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti