Connect with us

Litorale

Saline di Tarquinia: visita del Comandate regionale della Guardia Costiera del Lazio

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Il Comandante regionale della Guardia Costiera del Lazio, Capitano di Vascello Vincenzo Leone ha visitato il Centro Ittiogenico Sperimentale Marino ubicato all’interno della Riserva Naturale di popolamento animale ‘Saline di Tarquinia’.
Il Centro, facente parte del Dipartimento di Scienze Ecologiche e Biologiche dell’Università degli Studi della Tuscia di Civitavecchia, nasce nel 2008 per la conservazione e la gestione
razionale degli ecosistemi costieri, marini e di transizione delle risorse biologiche del mare.
Il CISMAR si occupa dello studio e del monitoraggio della biodiversità, con attività dedite all’analisi e ricerca genetica degli stock ittici applicata anche alla riproduzione controllata di specie target per il ripopolamento a mare.
Nella prima settimana dell’anno sono stati infatti liberati ventimila piccoli astici nelle aree protette del litorale di Tarquinia, aggiungendosi ai diecimila già rilasciati il mese scorso davanti alle coste di Montalto di Castro.
Il Comandante Leone, accolto dal prof. Nascetti Giuseppe e dagli altri ricercatori, ha avuto modo di conoscere da vicino i programmi e i piani di protezione integrata della costa portati avanti dal Centro e valutare tutte le possibili forme di collaborazione che la Guardia Costiera del Lazio, in sinergia con gli altri organi/enti istituzionalmente preposti, nonché associazioni sportive/ricreative e operatori della pesca professionale, potrà sviluppare per la salvaguardia dell’ambiente marino e costiero e la tutela della biodiversità.

Castelli Romani

Edilizia popolare, il leghista Tony Bruognolo nominato Commissario Straordinario dell’ATER per la provincia di Roma

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Tony Bruognolo, segretario provinciale Roma Sud della Lega, è il nuovo commissario straordinario dell’Azienda Territoriale per l’Edilizia residenziale pubblica della provincia di Roma (ATER).

L’esponente leghista, che alle scorse regionali è risultato il primo dei non eletti al Consiglio regionale del Lazio con 11.128 preferenze, è stato nominato con decreto del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca e resterà in carica fino alla costituzione del nuovo Consiglio di amministrazione dell’Ente.

Tony Bruognolo ospite di Chiara Rai a Officina Stampa del 25 febbraio 2022

Gli auguri della capogruppo Consiliare in Regione Lazio Laura Cartaginese

“A nome del Gruppo consiliare LEGA in Regione Lazio formulo i migliori auguri di buon lavoro al neo commissario ATER Roma Tony Bruognolo. – Dichiara Laura Cartaginese, capogruppo Lega in Regione Lazio – La sua esperienza – prosegue Cartaginese – e professionalità saranno una garanzia per affrontare con concretezza le oggettive difficoltà economiche e logistiche in cui l’Azienda territoriale si trova, tema a me molto caro. Sono certa – conclude la capogruppo leghista – che insieme potremmo stringere una forte collaborazione e avviare subito quel processo di risanamento e di cambiamento atteso da anni, soprattutto dai cittadini”.  

Continua a leggere

Litorale

Fiumicino, fermato NCC con reddito di cittadinanza

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

FIUMICINO (RM) – I Carabinieri della Stazione Aeroporto Fiumicino nel corso dei quotidiani controlli presso lo scalo aeroportuale intercontinentale “Leonardo Da Vinci” nelle ultime ore hanno denunciato tre persone e sanzionato un autista NCC.Nei pressi di alcuni negozi duty free situati nel Terminal 3 – Partenze, i Carabinieri hanno invece fermato due viaggiatori, che in attesa del proprio volo, hanno tentato di superare le casse senza pagare alcuni prodotti di profumeria, del valore totale di circa 250 euro, occultandoli all’interno del bagaglio a mano. I due sono stati notati dal personale addetto alla vigilanza che ha subito allertato i Carabinieri. La refurtiva è stata recuperata e riconsegnata ai responsabili dei negozi mentre le persone sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per tentato furto.Infine, nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dei fenomeni di abusivismo e altri comportamenti illeciti legati al servizio di taxi e NCC, i Carabinieri hanno denunciato un 43enne del Bangladesh che nonostante svolgesse regolare servizio di NCC, dai successivi riscontri effettuati anche tramite i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Roma, è risultato aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza da ottobre 2022 a marzo 2023, per un importo complessivo di euro 5.160.Infine, i Carabinieri hanno sanzionato una autista donna NCC sorpresa nel “Terminal 3 – Arrivi” mentre procacciava clienti al di fuori degli stalli, senza averne titolo poiché sprovvista di regolare autorizzazione. Dagli accertamenti è anche emerso che la donna era completamente abusiva poiché sprovvisto dell’abilitazione professionale. Nei suoi confronti è scattata la sanzione per un importo di 2.064 euro con contestuale notificata dell’ordine di allontanamento per 48 ore dallo scalo.Nel corso delle attività, i Carabinieri della Stazione Aeroporto di Fiumicino hanno identificato 79 persone, tra passeggeri e lavoratori, e eseguito verifiche su 31 veicoli durante posti di controlli nell’area antistante l’ingresso ai Terminal.070523 Per approfondimenti contattare il Maggiore Pier Giuseppe Zago, Comandante della Compagnia Aeroporti di Roma

Continua a leggere

Litorale

Giallo a Fiumicino: trovato in spiaggia il corpo di una donna

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

E’ giallo a Fiumicino dove questa mattina è stato trovato, sulla battigia della spiaggia di Passoscuro, il corpo senza vita di una donna dall’apparente età di 40-45 anni, caucasica.

Sul posto i militari della Capitaneria di Porto di Roma e gli operatori sanitari del 118.

La segnalazione è arrivata alle 7.45 con una telefonata al Nue che ha attivato la sala operativa della Capitaneria di Civitavecchia.

Secondo le prime informazioni, il corpo avrebbe tracce recenti di presenza in acqua. Sarà il medico legale ad accertare la causa del decesso con l’autopsia. La Capitaneria sta facendo una ricognizione via mare per cercare eventuali effetti personali.

A quanto si è appreso, non sono stati trovati documenti indosso alla donna, per poter risalire all’identità. Aveva addosso una camicetta, dei leggins ed una giacca a vento. Si attende l’arrivo della polizia scientifica per i rilievi mentre i militari della Capitaneria di Porto di Roma stanno proseguendo nella ricognizione sia via terra e che via mare.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti