Connect with us

Castelli Romani

Santeria: un nuovo volto della musica pop rap italiana

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti

Debutto il 24 gennaio con “IN DIPENDENZA” al teatro comunale di Lanuvio in via San Lorenzo

C’è un nome che sta risuonando sempre più forte nelle piazze musicali italiane: Santeria, un giovane talento nato e cresciuto nei suggestivi paesaggi dei Castelli Romani e da qui decollato sul panorama nazionale.

In poco tempo, questo artista è riuscito a farsi strada in un contesto competitivo e spesso saturo come quello del pop rap, affermandosi come una realtà originale e apprezzata per i suoi contenuti ricchi di significato e uno stile unico.

In questo momento l’artista vive nell’interland milanese mentre è in chiusura il suo primo ep “IN DIPENDENZA”, che venerdì 24 gennaio presenterà quest’ultimo in teatro nel suo paese natale.

Nel suo brano “NIENTE DI VERO” è un racconto emotivo di una relazione tossica e travagliata, caratterizzata da delusione, rabbia e disillusione. Il testo esprime il dolore di un cuore spezzato e il senso di vuoto lasciato da un rapporto segnato da falsità e incomprensioni. Attraverso immagini evocative e metafore, descrivendo il conflitto interiore tra il desiderio di trattenersi e la necessità di voltare pagina. Il pezzo alterna momenti di vulnerabilità, in cui emergono fragilità e amarezza, a un atteggiamento più deciso, quasi di ribellione contro il dolore. La rabbia prevale nelle emozioni contrastanti, con una consapevolezza finale: ciò che sembrava autentico si rivela privo di verità, lasciando spazio a un distacco definitivo.

Santeria non è semplicemente un rapper, ma un narratore delle emozioni e delle sfide della sua generazione. I suoi testi si muovono tra temi profondi e sfumature personali, spaziando dalla ricerca di identità alla denuncia sociale, dalla riflessione sul mondo contemporaneo fino alle storie di amore e resilienza. Ciò che colpisce è la sua capacità di parlare a tutti, indipendentemente dall’età o dal background, grazie a un linguaggio diretto e a melodie che rimangono impresse fin dal primo ascolto.

Dietro a questo artista si percepisce una maturità rara, nonostante la giovane età. Il suo stile mescola abilmente sonorità urban con ritmi orecchiabili e contaminazioni pop. Non si tratta solo di canzoni, ma di vere e proprie esperienze emotive che si intrecciano con le vite di chi lo ascolta. Ogni traccia di Santeria sembra raccontare una storia che appartiene anche un po’ a noi.

È difficile non restare colpiti dal percorso che Santeria sta tracciando. In un’epoca in cui la musica tende spesso a privilegiare l’apparenza rispetto al contenuto, lui rappresenta una ventata d’aria fresca. I suoi brani dimostrano che è possibile creare qualcosa di autentico e innovativo senza perdere di vista la qualità e il messaggio.

Santeria è il simbolo di una nuova generazione di musicisti che hanno il coraggio di raccontarsi senza filtri, che scelgono di mettere al centro della loro arte la sincerità e la passione. La sua crescita è una testimonianza di come il talento, unito al duro lavoro e a una visione chiara, possa fare la differenza.

Il successo di Santeria non è un punto d’arrivo, ma solo l’inizio di un percorso che promette di essere straordinario. Le sue performance dal vivo stanno conquistando sempre più pubblico, e i suoi pezzi continuano a scalare le classifiche e a raccogliere consensi sia dalla critica che dai fan.

Questo artista ci ricorda che la musica è uno strumento potente per creare connessioni e per ispirare. E nei suoi versi si legge tutta la forza di chi ha qualcosa di importante da dire al mondo. Non resta che seguirlo, lasciandoci trasportare dal ritmo e dalle emozioni che sa regalare.

Santeria, pop rapper classe 98 da Lanuvio (Castelli romani – Roma).
Inizia a scrivere all’età di 12 anni cominciando a rapportarsi con altri artisti in contest di brani all’età di 17 anni proprio nella capitale.
Per impegni personali abbandona il campo musicale ma nel 2024 torna in scena iscrivendosi in una scuola di canto e presentandosi al grande pubblico grazie a contest di livello nazionale ed europeo.
Questo anno segna le sue prime vittorie e apre le porte per un futuro fatto di musica.
A giugno 2024 vince il premio come miglior testo inedito ed infine trionfa come vincitore assoluto in uno dei contest più importanti a livello italiano tramite la nona edizione del contest “Je so Pazzo Music fest” dedicato a Pino Daniele (in giuria Marco Masini, Adriano Pennino, Fausto Cogliati…) con il quale vince per il primo premio 10.000 euro da spendere per un suo tour ed una borsa di studio alla scuola internazionale “Mirò music school” trasferendosi a Milano.
A settembre 2024 arriva nelle fasi finali del contest “Sanremo rock&trand” esibendosi nel prestigioso palco Sanremese al Teatro Ariston uscendo in finale. Chiude l’anno in bellezza approdando alla finale nazionale in uno dei più importanti contest a livello europeo; il “Tour Music fest” tenutosi nella città di San Marino.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.