Connect with us

Cultura e Spettacoli

Savonlinna Opera Festival 2025: il Macbeth di Verdi ritorna a Olavinlinna

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Il Savonlinna Opera Festival presenta nella sua prossima edizione d’estate del più celebrato evento operistico di Finlandia il ritorno del Macbeth di Verdi sullo storico palcoscenico del Castello di Olavinlinna (4-15.7), nell’ambito della stagione 2025 che celebra il 550° anniversario del maniero. Questa ripresa dell’applaudita produzione di Ralf Långbacka, acclamata come “il miglior Macbeth di sempre” e portata in tutto il mondo fino a Buenos Aires, sarà diretta da Lorenzo Passerini e vedrà la partecipazione di un cast illustre che include cantanti di fama mondiale come il baritono francese Ludovic Tézier e la soprano spagnola Saioa Hernández, che debutta al festival, mentre Passerini  e Tézier  tornano a Savonlinna dopo l’acclamatissima Tosca del 2022, dove il baritono aveva offerto un’interpretazione pionieristica nel ruolo di Scarpia. Passerini è un giovane ma rinomato direttore d’orchestra valtellinese, recentemente nominato direttore principale della Jyväskylä Sinfonia, sempre in Finlandia.
 
Un omaggio ad Anneli Qveflander
 
Questa stagione segna anche un momento toccante, in quanto il festival rende omaggio alla defunta Anneli Qveflander, pioniera finlandese della costumistica e direttrice artistica, scomparsa di recente all’età di 96 anni. Il lavoro visionario di Qveflander, sia nell’opera che in teatro, ha avuto un’influenza innegabile sulla scena operistica finlandese e sul Savonlinna Opera Festival.
 
Per il  direttore artistico Ville Matvejeff, Anneli Qveflander è stata una vera pioniera della scenografia finlandese. La sua arte ha portato profondità e autenticità sul palcoscenico di Olavinlinna, arricchendo la narrazione visiva dell’opera. Il suo contributo continua a ispirare e a stabilire un elevato standard per le generazioni future.
 
La stagione del festival del 2025, che si svolgerà dal 3 luglio al 2 agosto, presenterà anche altri capolavori operistici come Turandot (5-25.7) di Puccini , Boris Godunov di Mussorgsky e Le ultime tentazioni di Joonas Kokkonen così come The Fairy Queen di Purcell dalla compagnia d’opera ospite Festival Perelada. Questi spettacoli, ambientati sullo sfondo del castello medievale più settentrionale del mondo, promettono un’esperienza indimenticabile sia per gli appassionati d’opera che per i neofiti.
 
ll Savonlinna Opera Festival è il principale evento culturale finlandese. Rinomato in tutto il mondo per i suoi spettacoli lirici e concerti di alta qualità, richiama ogni estate appassionati di musica da tutto il mondo nell’incantevole cittadina lacustre di Savonlinna. Il festival, istituito nel 1910, che dura un mese, si tiene a Olavinlinna, un imponente castello medievale sulla sponda del lago più grande della Finlandia. L’ambiente crea un’atmosfera unica e suggestiva per i suoi 60.000 visitatori, che, una volta all’interno, rimangono incantati da classici e opere rare, oltre che da prime mondiali e produzioni itineranti di prestigiosi teatri d’opera come il Teatro alla Scala.
 
L’ottima organizzazione del Festival, consolidata ormai negli anni, permette di avere informazioni dettagliate su alloggi, ristoranti, mappe e trasporti legati all’iniziativa e la possibilità, consultando il sito della rassegna di accedere ai link collegati e di prenotare i biglietti on-line.
 
Privo di virus.www.avast.com

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.