Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
Redazione
Tarquinia (VT) – Oggi, alla presenza del notaio, a Tarquinia è stato sottoscritto il contratto di rete nel settore dell’agriturismo “Le nuove terre della Farnesiana”. Il contratto, promosso da Confagricoltura Lazio, con il supporto della sede nazionale, è stato siglato tra 5 aziende agricole ed agrituristiche e prevede la realizzazione di un portale web; la creazione e la promozione di pacchetti turistici; l’ideazione di eventi attrattori legati al territorio, la partecipazione aggregata ad eventi come imprese partecipanti ad una rete, a fiere, mercati, eventi con per promuovere la produzione, l’immagine, l’attività e la professionalità delle imprese partecipanti. Presenti il presidente di Confagricoltura Lazio, Sergio Ricotta, il presidente di Viterbo Giuseppe Ferdinando Chiarini, assieme ai vicepresidenti nazionali Ezio Veggia, Massimiliano Giansanti.
Nel Lazio Confagricoltura – si legge in una nota dell’Organizzazione regionale – ha voluto avviare questa prima rete dall’interno del proprio sistema agrituristico, perché crede in questo modello aperto di collaborazione, che non limita l’imprenditore, consentendo la condivisione aggregata dell’idea di business, dando concrete opportunità di crescita, attraverso la promozione, l’innovazione e l’internazionalizzazione delle proprie attività imprenditoriali.
L’obiettivo di questo innovativo modello di aggregazione è far crescere le imprese agricole e agrituristiche e l’intero sistema economico del comprensorio. Questa, a parere della Confagricoltura laziale, è la formula associativa più innovativa e valida per sostenere la promozione e la valorizzazione dell’area di Tarquinia, un territorio ricco di potenzialità turistiche e commerciali. Lavorando in squadra, le 5 aziende agricole e agrituristiche, pur non intaccando l’autonomia imprenditoriale di ognuna, condividono gli obiettivi strategici da perseguire, limiteranno la concorrenza, anticiperanno le esigenze dei consumatori a vantaggio dell’economia locale ed in sinergia anche con settori vicini.