Connect with us

Senza categoria

Trieste, No Green pass e No vax: 8mila persone al corteo

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti

Momenti concitati nei pressi di piazza Unità

Ottomila persone hanno partecipato al corteo del Coordinamento No Green pass a Trieste. Lo ha reso noto la Questura di Trieste. Per la città si è trattato di un numero molto alto, il secondo degli ultimi dieci anni dopo una delle ultime manifestazioni dei No Green pass e No vax, quando hanno sfilato in centro circa 15mila persone. Quello odierno è stato il settimo corteo a Trieste contro l’obbligatorietà del Green pass.     

Le persone si sono concentrate in piazza Libertà per la manifestazione organizzata dal Coordinamento No Green pass cittadino. Da qui è partito il corteo, aperto da un furgone sul quale era montato un altoparlante dal quale è stato più volte raccomandato ai partecipanti di indossare la mascherina e che illustrava le ragioni della protesta. Assente il leader del Coordinamento La gente come noi, Stefano Puzzer, oggi fuori città.

Giunto in piazza Oberdan, il corteo no green pass si è fermato invece di tornare al punto di partenza, in piazza della Libertà, come era previsto dal programma. Secondo quanto hanno spiegato gli organizzatori, i manifestanti si sono sciolti prima perché in piazza Oberdan ha sede il Consiglio regionale e dunque, simbolicamente, la protesta ha coinvolto anche le istituzioni locali dalle quali si sono sentiti “attaccati” nei giorni scorsi. Nel tardo pomeriggio, sul posto sono rimaste circa 300 persone.

Momenti concitati nei pressi di piazza Unità, dove i manifestanti hanno cercato di entrare nonostante le transenne e la presenza delle forze dell’ordine, oggetto di insulti al pari del presidente del Consiglio, Mario Draghi, e del sindaco Roberto Dipiazza.

Trieste si era svegliata con piazza Unità completamente transennata, in applicazione del decreto prefettizio del primo novembre scorso che vietava lo svolgimento di manifestazioni nell’area. 

Se non saranno “rispettate tutte le prescrizioni dell’Autorità di Pubblica Sicurezza” la Questura valuterà “le singole posizioni degli organizzatori e dei manifestanti in relazione alla previsione dell’art. 18 comma 5 del TULPS” secondo il quale “i contravventori al divieto o alla prescrizione dell’Autorità sono puniti con l’arresto fino a un anno e con l’ammenda da euro 206 a euro 413”. Lo riportava una nota della Questura di Trieste in risposta al Coordinamento No Green pass il quale aveva annunciato che alla manifestazione di oggi sarebbero stati rispettati gli obblighi di mascherina e distanziamento, ma non di costituire un servizio d’ordine.

Spintoni a giornalista a Milano, due in questura

Un giornalista di Fanpage è stato spintonato da un No Green pass in piazza Fontana prima dell’inizio del 16esimo corteo contro la certificazione verde. L’uomo, che ha messo una mano sulla telecamera del cronista, è stato accompagnato in questura insieme al fratello, sopraggiunto in un secondo momento per dargli manforte. Quest’ultimo era sprovvisto dei documenti d’identità.

I manifestanti si sono radunati intorno alle 17.00, in piazza Fontana almeno tremila persone, compresi alcuni manifestanti vestiti con i ‘gilet gialli’ in omaggio al movimento francese che per mesi è sceso in strada a Parigi. “Lavoratori contro il green pass, ora e sempre resistenza”, è lo striscione che espongono i ‘gilet gialli’ tra i quali figurano lavoratori della logistica. Tra i cori più gettonati “giù le mani dai bambini”, in riferimento alla possibile estensione dell’obbligo vaccinale.

In 3mila a Padova, insulti a una giornalista

Circa tremila manifestanti “no green pass” hanno sfilato oggi per le vie del centro storico di Padova, dove un paio di persone hanno aggredito verbalmente una giornalista di Telenuovo, mentre stava riprendendo il corteo. “Lei deve dormire male dalla vergogna, vi dovete vergognare tutti, vi siete fatti un vaccino inutile – le hanno inveito contro – ; lei ha il cervello fuso, voi raccontate solo quello che vi pare”. La provocazione è andata avanti dieci minuti, mentre la giornalista riprendeva tutto. L’eco della notizia di questa aggressione è stata duramente criticata sui social. Mai prima di oggi i manifestanti no pass avevano preso di mira i giornalisti in modo così esplicito. A parte questo episodio, la manifestazione è proseguita senza altri incidenti.Questo è probabilmente l’ultimo corteo autorizzato dei no pass,martedì prossimo è previsto un comitato in prefettura pervalutare lo stop.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.