Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
Redazione
Roma – La Juniores d’Elite vince la sua seconda gara consecutiva sotto la gestione di mister Emanuele Di Vittorio e Marco Sebastianelli: l’ostacolo del Divino Amore fanalino di coda non era insormontabile sulla carta e i capitolini lo hanno superato in scioltezza vincendo per 7-2 grazie alle reti di Panizo, Fuentes e Tapia e alle doppiette di Lepadatu e Andrea Tropeano. Proprio quest’ultimo fa l’analisi del momento della squadra. «Nell’ultimo incontro abbiamo chiuso un primo tempo abbastanza equilibrato sul 2-1 a nostro favore. Poi nella ripresa abbiamo subito allungato, gestendo la parte finale della gara con tranquillità. Speriamo di uscire presto da questo periodo non proprio brillante, lo meritiamo perché siamo una squadra con qualità e anche un gruppo molto unito. Però dobbiamo lavorare ancor di più per far sì che il campo dia le risposte che vogliamo». Il laterale (all’occorrenza pivot) della Virtus Romanina pensa alla sfida di lunedì contro il Cccp 1987 terzo della classe. «Per mio modo di pensare, guardo poco all’avversario di turno. Dobbiamo cercare di continuare a giocare come abbiamo fatto nelle ultime due gare, dando il massimo». La Juniores d’Elite, causa un inizio di stagione balbettante, si trova a metà del guado, al settimo posto. «Ma l’obiettivo è sempre quello di arrivare ai primi posti – dice Tropeano -. Io sostengo sempre che il secondo classificato è il primo degli ultimi, quindi cercherò di fare di tutto assieme ai miei compagni per scalare posizioni in classifica finchè la matematica non ci condanna».
Se la Juniores d’Elite pare in ripresa, sono meno positive le notizie che riguardano ultimamente la serie D (sempre allenata da Emanuele Di Vittorio). La Virtus Romanina ha perso la seconda gara stagionale sul campo del Delle Vittorie (3-6) e ora è attesa dal delicato match sul campo del Città di Cave che appaia i capitolini al terzo posto in classifica.