Connect with us

Roma

ZAGAROLO: IL SUPERMERCATO DEI LADRI ALLA STAZIONE FERROVIARIA

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 3 minutiIl Comune ha annullato in autotutela la tutte le procedure del bando di gara a procedura aperta per la gestione dei parcheggi e rifacimento dell'area.

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti

 

LEGGI ANCHE: ZAGAROLO: L’ASCENSORE “FANTASMA” A BORGO SAN MARTINO – CONTINUA LO SPRECO DI DENARO E IL DISSERVIZIO PER GLI UTENTI

 

di Cinzia Marchegiani

Zagarolo (RM) – A Zagarolo nel parcheggio della stazione ferroviaria dedicata ai pendolari muniti di abbonamento mensile, una Lancia Y è stata prima caricata sopra dei blocchetti e successivamente depredata delle quattro ruote.

La redazione Lazio de L'Osservatore d'Italia è riuscita a contattare il proprietario dell’autovettura, il quale ha raccontato alcuni retroscena sul fenomeno dei furti al parcheggio  che lasciano intendere che questa situazione è ben nota alle forze dell'ordine e che i malviventi utilizzano lo stesso regolarmente a mo' di "ricambi auto".

Il proprietario le cui iniziali sono G.S è un pendolare che risiede nella vicina San Cesareo, e conferma ci conferma che il furto è avvenuto nella giornata del 20 febbraio 2015. G.S ci racconta che la macchina l’aveva lasciata alla stazione come tutte le mattine per andare al lavoro: ”Ho parcheggiato la macchina alle 7:10, ho preso il treno, quando sono tornato erano le ore 15:10 ho trovato la mia macchina sollevata su dei blocchetti e le quattro ruote termiche erano state rubate e tutto questo in pieno giorno. E questi furti sono a ripetizione e le autorità lo sanno. Non è la prima volta che personalmente vengo derubato, infatti qualche tempo fa hanno trafugato l’antenna e un’altra volta ancora i copri cerchio. Venerdì ho chiamato subito il 112 e una volante della stazione dei Carabinieri di Palestrina è prontamente intervenuta. ”

Lei ha un abbonamento mensile per parcheggiare in un’area dedicata esclusivamente ai proprietari di questo titolo. E' vigilata quest’area?
Sull’abbonamento, che mi costa 20 euro mensili, c’è scritto che l’area non è vigilata, prima non era così, infatti in quest’area c’è ancora una guardiola all’entrata dove è sistemata anche la sbarra. Mi è stato riferito che la scorsa settimana è stata rubata una Fiat Panda, e che è stata ritrovata nei pressi di Pomezia con cui hanno effettuato una rapina. Praticamente questo parcheggio anche in pieno giorno è diventato un supermercato per i ladri. Vengono e scelgono quello di cui  hanno bisogno al momento e lo fanno sapendo che l’area non è video sorvegliata”

G.S. anche se sarà ripagato dall’assicurazione per il furto, è amareggiato, in effetti emerge un quadro desolante, i pendolari si trovano spesso vittime di furti di piccole o grandi entità in una stazione che doveva essere sotto il controllo di una sorveglianza, almeno da una o più telecamere. Molti si sono adeguati comprando macchine di poco valore da poter lasciare alla stazione, così da limitare i danni economici che spesso le assicurazioni sono molto difficili a risarcire.

In merito alla concessione della gestione delle aeree di sosta a pagamento e anche al rifacimento dello stesso piazzale, che verte in condizioni pietose, il Comune di Zagarolo ha annullato la relativa gara di appalto. Eppure lo scorso 27 ottobre 2014 con deliberazione n. 132 la Giunta Comunale aveva stabilito di procedere all'affidamento in concessione della gestione delle aree di sosta a pagamento e rifacimento dell'attuale piazzale della stazione ferroviaria nonché quant'altro ad esso connesso. Poi con determinazione n. 610 del 22/12/2014 è stata adottata determinazione a contrarre ex art. 11 comma 2 del D.Lgs. 163/2006 con approvazione degli atti di gara costituiti da bando e capitolato; e lo stesso bando di gara è stato pubblicato all'albo pretorio on-line e sul sito ufficiale del Comune di Zagarolo lo scorso 22 dicembre 2014 unitamente a tutta la suddetta documentazione di gara, dove era stato fissato il termine per la presentazione delle offerte per le ore 12.00 del 26 gennaio 2015 e l'apertura della gara per lo stesso 26 gennaio 2015 ore 14,00. Ma successivamente, la giunta comunale, ha ritenuto di dover procedere all'annullamento in autotutela di tutte le procedure del bando di gara a procedura aperta per la gestione dei parcheggi a pagamento, in quanto il 30 dicembre 2014 perveniva una nota prot. n. 31996 con la quale il Segretario Generale del Comune di Zagarolo evidenziava come la determinazione n. 610 del 22 dicembre 2014 era priva del visto di regolarità contabile ai sensi dell'art. 151 del D.Lgs. 267/2000 tanto da derivarne la invalidità dell'evidenza pubblica. Inoltre erano pervenute delle note con cui si evidenziava la mancanza negli atti di gara della pubblicazione della relazione tecnica di ricognizione dei parcheggi a pagamento. Tutto è stato annullato spiegando che tutto il procedimento in atto necessita anche di ulteriori tempi di definizione al fine di riesaminare criticamente la propria attività necessaria per assicurare il più efficace perseguimento dell'interesse pubblico.

Ne saranno felici gli utenti che ancora oggi si chiedono come un Comune possa gestire una situazione che è palesemente nota proprio sulla gravità in cui riversa questo parcheggio. Molti reclamano anche di aver ricevuto una multa nonostante avessero regolare abbonamento, perché essendo privo di posti liberi, avevano parcheggiato nell’area alla meno peggio. Si fanno più abbonamenti rispetto ai posti disponibili? Zagarolo è un comune che a detta di molti è teso più a fare cassa che dare un servizio adeguato al cittadino.

Caro G.S. siamo in Italia verrebbe da dire, ma non è neanche giusto, perché in quell’Italia ci sono gli italiani a viverla.