Connect with us

Metropoli

Anguillara Sabazia, De Vito (Lega) su amministrazione “semi-pentastellata”: ”Il comico sarei io!”

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti
image_pdfimage_print

ANGUILLARA SABAZIA (RM) – “Finalmente questa Amministrazione semi – pentastellata ha battuto un colpo! Quello che dispiace – afferma il coordinatore della Lega Anguillara Daniele De Vito – è che ha risposto a me che sono un esponente della Lega, utilizzando dei termini violenti e arroganti che definirei  “De Rosazzanti”, mai utilizzati dal sottoscritto, evitando ancora una volta di dare risposte ai cittadini.

Altro aspetto interessante è che negli ultimi due anni il sottoscritto ha denunciato i limiti di questa amministrazione sotto diversi aspetti, ai quali alcuna risposta è stata mai recapitata e che per correttezza vado ad evidenziare poiché “repetita iuvant”:

  1. Procedimento illegittimo ed atti illegittimi nell’espletamento dell’appalto per affidamento lavori relativi alla pseudo scuola di Via degli Abruzzi;
  2. Atti espletati contro gli agricoltori;
  3. Atti illegittimi e contro i cittadini in ordine all’espletamento dei Servizi Sociali;
  4. Atti espletati contro le attività commerciali;
  5. Insufficienze in ordine all’Ufficio Anagrafe ed elettorale;
  6. Incapacità nella gestione degli acquedotti e del trattamento delle acque e soprattutto degli impianti fognari;
  7. Incapacità ed insufficienza del sevizio condoni;
  8. L’illegittimità del bando per la creazione di un “Crossodromo”;
  9. La totale sparizione del bando sulla “Piscina”;
  10.  La totale incomprensione delle motivazioni sul blocco del procedimento relativo all’appalto dell’Anguillara – Cesano;
  11. Il blocco del bando per gli impianti sportivi;
  12. Il totale stato di degrado ed incuria in cui versano le zone periferiche di Anguillara;
  13. Il mellifluo procedimento relativo all’ampliamento del cimitero e della nuova scuola;
  14. La distruzione di tute le feste cittadine ed i rioni;
  15. Aumento indisciplinato delle tasse.

Preferisco fermarmi qui!

Questi sono parte dei danni che avete prodotto ad Anguillara Sabazia – continua De Vito- e mi viene da preoccuparmi per la prossima amministrazione, indipendentemente da che colore abbia, che dovrà perdere almeno tre anni del mandato per revocare i vostri atti e ridare dignità ad Anguillara, lasciando indietro lo sviluppo della città, ed i cittadini dovranno ulteriormente soffrire per la vostra inadeguatezza.

Oltre alla vostra negligenza, ed  ai continui rimpasti di giunta, abbiamo dovuto sopportare un sindaco totalmente assente per problemi di cui ancora non è stata data contezza, un consigliere comunale indagato, con una ordinanza di demolizione e con un debito nei confronti del comune per mancata ottemperanza ad un ordinanza del comune che ad oggi è incompatibile con la carica di consigliere e delegato del Sindaco, senza contare i condoni rilasciati nel periodo natalizio ad un altro consigliere comunale!

Ed il comico sarei io!

La verità e che siete un branco di commedianti da localetti di basso livello in periferia, aggrappati alle poltrone poiché a quanto risulta dai vostri modelli unici depositati, vivete solo di politica e dagli emolumenti che i cittadini vi versano.

Tornando a Ponton dell’Elce scrivete di innumerevoli atti da voi posti in essere che qui di seguito andiamo ad elencare:

  1. Metanizzazione del quartiere Ponton dell’Elce: nulla ancora è stato fatto sul territorio;
  2. Bando Periferie: non è stato messo nemmeno un mattone;
  3. Riqualificazione del centro sportivo: è solo sulla carta ed ad oggi è totalmente chiuso ed in stato di abbandono;
  4. Marciapiedi: ancora non sono stati fatti;
  5. Area a Verde: non edificata e quella che c’è è in totale stato di abbandono;
  6. Raddoppio serbatoio di Ponton dell’Elce: è un finanziamento della precedente amministrazione e ci sono voluti 7 anni per farlo ed una vasca è ancora lesionata;
  7. Compostiera quartiere Barattoli: non eseguita;
  8. Albucceto: la situazione è statica ed ancora nulla è stato fatto;

Come al solito tutto fumo e niente arrosto.

Adesso capisco perché continuate a stare nascosti nel palazzo senza stare tra la vostra gente, proprio per evitare di ascoltare i cittadini perché, se viveste tra di loro, capireste quanto siete inadeguati ed impreparati per il ruolo che svolgete!

I cittadini di Anguillara vi detestano e credo sia arrivato il momento di passare la mano al fine di permettere alla cittadinanza di votare un nuovo sindaco ed una nuova giunta in grado di garantire almeno il minimo indispensabile.

Se aveste letto – conclude De Vito- con attenzione i comunicati da me pubblicati, avreste all’interno trovato degli spunti per non commettere tutti gli errori da voi puntualmente compiuti.

In ordine infine al mio accostamento al comico Danny De Vito, mio omologo per quanto riguarda il cognome, indipendentemente dal fatto che la battuta è di basso livello, vi rammento una frase estrapolata da uno dei suoi filmi che molto di addice alla vostra amministrazione “ Sei orgoglioso come un ragazzino stupido che torna da scuola e dice: “Guarda papà: ho preso due!”.”

Cronaca

Trevignano, anche il Parco avvia un procedimento: vuole che sia tolta la recinzione che delimita lo pseudo santuario

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Il Parco ha revocato il nulla osta che precedentemente autorizzava la recinzione nell’area della preghiera che era stata richiesta dalla Onlus anche per motivi di invasione dei cinghiali.

Il 31 maggio è stata notificata alla Associazione Madonna di Trevignano E.T.S., la comunicazione di avvio del procedimento teso all’annullamento in autotutela del nulla osta rilasciato il 09 dicembre del 2019 per la realizzazione di “una recinzione in pali di castagno e rete metallica e la piantumazione di essenze arboree ed arbustive” su un terreno di proprietà della “Madonna di Trevignano E.T.S.” in località Campo Le Rose nel Comune di Trevignano Romano.
Dopo la rimozione del gazebo proseguono quindi incessantemente le attività amministrative e
giudiziarie che l’amministrazione dell’Ente Parco ha già da tempo messo in atto affinché, sul luogo delle presunte apparizioni, sia ripristinata completamente la legalità.
Ora, l’Associazione dovrà rimuovere anche la recinzione, e i presupposti di questa scelta sono il frutto della necessaria attività istruttoria propedeutica, partita i primi mesi dell’anno ben prima dell’interesse mediatico, quando, l’Ente Parco non ha rilasciato analoghi pareri favorevoli per recintare i terreni limitrofi dell’Associazione ed è stato possibile accertare come, le motivazioni addotte come sostanziali ai fini del rilascio del nulla osta del 2019 fossero evidentemente, come specifica la norma, frutto di “falsa rappresentazioni dei fatti” (che costituisce infatti uno dei requisiti richiesti per l’annullamento in autotutela).
Di fatto, tali condizioni, che all’atto del rilascio del N.O. nel dicembre 2019, non si rilevavano, hanno impedito una fase istruttoria del procedimento che potesse tener conto delle reali intenzioni dei soggetti proponenti.
All’avvio del procedimento volto all’annullamento d’ufficio del Nulla Osta del 09/12/2019 prot.
AP3342 affetto da vizio di legittimità, seguiranno gli atti consequenziali necessari alla rimozione della recinzione.
Naturalmente si procederà in sinergia con l’Amministrazione Comunale di Trevignano Romano e rimane pertanto invariato l’obbligo, in capo all’Associazione, di provvedere ad eliminare tutti gli ulteriori abusi contestati, ai quali si aggiungerà anche la recinzione.

E sempre la Onlus presieduta da Gianni Cardia ha fatto ricorso al TAR rispetto all’ordinanza del Comune che intima la demolizione delle opere abusive tra cui la teca con la Madonna. Quindi a breve il giudice amministrativo regionale sarà chiamato a decidere se la teca e gli arredi piantati a terra su terreno agricolo è vincolato potranno restare o dovranno essere rimossi. Nel frattempo per il raduno del Rosario di domani, la sindaca di Trevignano Claudia Maciucchi ha nuovamente allertato la Prefettura per chiedere il consueto ausilio di forze dell’ordine per garantire maggiore sicurezza oltre al regolare controllo dei carabinieri e polizia locale che viene puntualmente effettuato

Continua a leggere

Cronaca

Tivoli, furto di un robot medico da un milione e mezzo di euro: 4 arresti

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

TIVOLI – I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari con braccialetto elettronico a carico di 4 italiani, gravemente indiziati di furto aggravato in concorso. La misura cautelare è l’esito di una certosina attività di indagine svolta dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Tivoli e coordinata dalla locale Procura della Repubblica, avviata il 22 maggio 2022 a seguito del furto di un autoarticolato contenente un robot medico, che sarebbe dovuto essere consegnato ad un importante ospedale della capitale. I ladri, dopo essersi impossessati del camion, avevano trasbordato il prezioso congegno su un altro tir, abbandonando il mezzo su cui si trovava il robot nelle campagne di Roma. L’apparecchio, del valore di oltre un milione e mezzo di euro, rappresenta il massimo della tecnologia nella robotica applicata alle operazioni mediche più difficili ed una nuova frontiera per la medicina. Dal momento del furto i Carabinieri della Compagnia di Tivoli hanno iniziato a ricostruire passo dopo passo ogni minuto dell’azione criminale, grazie ad una raccolta minuziosa di dati provenienti dal camion ritrovato e dalle telecamere, fino a giungere arrivare ai volti di quattro soggetti. E’ stata la successiva perquisizione disposta nei confronti degli indagati a fornire gli elementi d’indagine mancanti: a casa dei sospettati sono stati rinvenuti gli abiti indossati durante le fasi del furto nonché alcuni disturbatori di frequenza, cd. jammer, non commerciabili in Italia, utilizzati per inibire la trasmissione in radio frequenza del GPS del camion all’atto del furto. La compiuta ricostruzione degli elementi raccolti dai Carabinieri, ha consentito alla Procura di Tivoli di richiedere ed ottenere dal GIP del locale Tribunale, la misura cautelare nei confronti dei 4 indagati, provvedimento eseguito nella giornata odierna.

Continua a leggere

Metropoli

Zagarolo, il piccolo Kevin Veritiero vince il campionato italiano di Italia XFC

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Domenica scorsa nel Palazzetto dello Sport di Frascati si sono svolti i Campionati assoluti di Italia XFC. Protagonista assoluto è stato il piccolo zagarolese Kevin Veritiero che, a soli 8 anni, ha conquistato il titolo di Campione italiano, dopo due difficoltosi round e un sudatissimo extra round.
Kevin è allenato dai Maestri Consuelo Bonanti ed Emanuel Stampa; a Kevin e ai suoi due allenatori le più sentite congratulazioni da parte dell’Amministrazione comunale e della Comunità di Zagarolo.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti