Published
5 anni faon
ANGUILLARA SABAZIA (RM) – Ad Anguillara Sabazia, sull’Albo Pretorio del sito istituzionale del Comune è stato pubblicato l’elenco con i nominativi dei cittadini in possesso di concessioni cimiteriali le cui sepolture risultano ancora non utilizzate.
L’elenco è stato inserito in allegato all’ordinanza dirigenziale, firmata dal responsabile
dott. Eugenio Maria Giovanni De Rose, che requisisce temporaneamente i loculi del cimitero
comunale per via dell’emergenza sepolture.
Un atto che segue la deliberazione della Giunta comunale del 22 febbraio 2018 e la deliberazione del Commissario Prefettizio con i poteri della Giunta del 2 aprile 2020, n. 21 e che da atto al fatto che sono terminati i loculi delle requisizioni di cui alle precedenti ordinanze dirigenziali del
2018 numeri 117 e 136.
In attesa quindi che venga ampliato il cimitero comunale di Anguillara Sabazia prosegue dunque l’emergenza loculi e le nuove requisizioni interesseranno i nominativi contenuti nell’allegato elenco alla delibera dirigenziale e in via prioritaria saranno attuate a coloro che sono in possesso
di più concessioni e successivamente in ordine di data di nascita.
In passato venne pubblicato un primo elenco di nominativi ai quali sono stati poi requisiti i loculi. Un elenco che conteneva quelli che a tutti gli effetti sono dati sensibili come nome e cognome, data di nascita, numero del loculo e un cittadino presente nella lista reclamò per iscritto al Comune per la violazione della sua privacy tanto che il precedente elenco venne oscurato nei giorni successivi.
Nell’elenco allegato alla delibera del dirigente De Rose sono visibili tutti i nominativi con tanto di data di nascita e numero del loculo. Una nuova distrazione del dirigente? Eppure la normativa riguardo la pubblicazione on line e rispetto della privacy dettata nel Decreto Legislativo n.196 del 2003 che garantisce il diritto alla tutela dei dati personali è valida e deve essere rispettata anche per i siti web.
E per quanto riguarda le linee guida in materia di trattamento di dati personali per finalità di pubblicazione e diffusione di atti e documenti di enti locali il garante della privacy consente la diffusione di dati personali per finalità di trasparenza e di comunicazione nelle pubbliche Amministrazioni ma sempre nel rispetto dei principi di pertinenza, non eccedenza e indispensabilita’ dei dati da pubblicare su internet e pone nuovamente cautele e limiti di fronte alla pubblicazione di dati sensibili che inoltre, come è indicato nell’art.34 del d.lgs. n.196 del 2003, richiedono l’adozione di misure di sicurezza per garantire il trattamento dei dati con strumenti elettronici.
L’albo pretorio contiene diversi provvedimenti che devono essere pubblicati per legge e che possono, a volte, fare menzione di alcuni dati sensibili strettamente indispensabili. Nel predisporre i documenti da affiggere, però, fermo restando il rispetto degli obblighi di legge sulla trasparenza delle deliberazioni adottate, occorre comunque rispettare la riservatezza degli interessati. La pubblicazione indiscriminata di informazioni personali può porsi, infatti, in contrasto con la legge sulla privacy quando ciò non sia necessario al raggiungimento delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti. Questo è quanto ribadito dal Garante della Privacy che nelle sue decisioni ha richiamato le amministrazioni ad adeguare alla legge sulla privacy il trattamento dei dati personali contenuti nei documenti destinati alla pubblicazione sull’albo pretorio, nel rispetto del principio di pertinenza e non eccedenza delle informazioni di carattere personale da includere negli atti destinati all’affissione.
Anguillara Sabazia, il cimitero è pieno: nessun posto per i defunti, loculi requisiti e salme senza sepoltura
Anguillara Sabazia, l’eterna incompresa: quando il bene comune viene considerato un optional
Roma e Anguillara Sabazia, loculi cimiteriali: una vergogna che non sarà mai abbastanza grande!
Anguillara Sabazia, nuova giunta Pizzigallo: dilemma cimitero e vecchio stratagemma a cinque stelle
Anguillara Sabazia, emergenza cimitero: due soluzioni all’orizzonte. Intanto si preparano le verifiche su tutte le concessioni
Anguillara Sabazia, requisizione “temporanea” loculi cimiteriali: non si può fare. A meno che…