Cronaca
BOSSETTI: "MENTONO TUTTI". ISRAELE, MAIL TOP SECRET E DNA ARTIFICIALE
Tempo di lettura 3 minutiCi sono state le avvisaglie del clima in aula con cui proseguirà tra continui battibecchi tra pm e i difensori
Tempo di lettura 3 minutiCi sono state le avvisaglie del clima in aula con cui proseguirà tra continui battibecchi tra pm e i difensori
Published
9 anni faon
Redazione
Bergamo
Il 26 novembre 2010, giorno in cui Yara scomparve dalla palestra di Brembate di Sopra, gettando un intero paese nell'angoscia che divenne disperazione tre mesi dopo, quando il corpo della ragazza fu trovato in un campo di Chignolo d'isola, non lo ricorda. "E' passato tanto tempo, è insensato chiedermelo, come faccio a ricordarmi?", ha detto più volte. E' convinto di essere andato al lavoro, quel giorno, come sempre: "Io garantivo tutti i giorni la presenza nei cantieri (che in quel periodo erano due, a Palazzago e Bonate, ndr), poi si decideva se dovevamo andare avanti o no". Perché passava per Brembate per tornare a casa? "Perché era la via più scorrevole". Comunque "non ho mai visto né conosciuto Yara", afferma sicuro. Bossetti racconta che era solito "tutte le sere" fermarsi a una delle tre edicole che trovava lungo la strada per "comperare figurine, braccialetti" per i suoi figli "tanto che mia moglie mi sgridava perché li viziavo troppo". Ed è alla contestazione del pm che gli rammenta come degli edicolanti sentiti in aula nessuno lo ricorda come cliente abituale che Bossetti risponde a muso duro: "Mentono". Chi mente? E l'imputato allarga la platea: "Presidente, io non sto mentendo, ma tutti quelli che hanno preso questo posto prima di me hanno mentito, salvo i miei consulenti". Bossetti non ricorda se quel pomeriggio del 26 novembre di oltre cinque anni fa pioveva o nevicava. Ma nei colloqui intercettati con la moglie in carcere, riferisce che c'era brutto tempo. "Probabilmente ne avevamo parlato poi ma guardi dottoressa che tutte queste domande che lei mi sta facendo, me le ha fatte anche mia moglie. Mia moglie mi ha fatto un terzo grado anche più di lei, perché aveva fiducia negli inquirenti e a me sembrava quasi mi mancasse di rispetto".
Israele, pronta l’operazione invasione di terra sulla striscia di Gaza
Yara Gambirasio, oggi la Cassazione decide il futuro di Massimo Bossetti
Omicidio Yara: valida la prova del Dna per Bossetti
Verdetto Corte d'Assise su omicidio Yara, Bossetti: "Poteva essere mia figlia, la figlia di tutti noi"
Omicidio Yara: Bossetti condannato all'ergastolo
Omicidio Yara: depositate motivazioni ergastolo Bossetti. Pronta una nuova battaglia