Tempo di lettura 2 minutiIl 5 giugno di ogni anno, migliaia di comunità, in tutto il mondo, celebrano la “Giornata Mondiale dell’Ambiente” per incoraggiare la consapevolezza...
Tempo di lettura 2 minutiE’ definita “manutenzione gentile” ed è l’impegno che i Consorzi di bonifica italiani hanno imparato a perseguire costantemente nel coniugare pulizia idraulica...
Tempo di lettura 2 minutiPortate dei fiumi in forte calo nel bacino padano mentre, seppur in diminuzione, restano sopra le medie stagionali (ad eccezione del lago...
Tempo di lettura 2 minutiDal 2018, per iniziativa dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, il 3 Giugno è la Giornata Mondiale della Bicicletta; in Italia sono migliaia i...
Tempo di lettura < 1 minutoIl Presidente Greco: “Ritrovate anche in mare. Rischiamo un disastro sanitario ed ambientale “usa e getta”. Attuare sistemi di sterilizzazione e...
Tempo di lettura 3 minutiSi aggrava la situazione nei campi veneti: dopo settimane climaticamente miti, le colture hanno anticipato il ciclo vegetativo, ma le loro necessità...
Tempo di lettura 3 minutiCresce la preoccupazione per la portata del fiume Po, dimezzata rispetto alla media storica ed inferiore del 20% sull’anno scorso, secondo un...
Tempo di lettura 3 minutiANBI: “Consorzi lavorano non stop ma ora sono in difficoltà economica” Inizia tradizionalmente a metà Aprile la stagione irrigua, già anticipata quest’anno...
Tempo di lettura 2 minutiLa natura non conosce emergenza sanitaria e così, in provincia di Piacenza, prosegue il progetto europeo GRACE (GRowing Advanced industrial Crops on...
Tempo di lettura < 1 minutoViaggio attraverso la filiera agricola al tempo dell’emergenza Domenica 5 aprile Linea Verde, alle 12, 50 su RAI UNO vi porta...
Tempo di lettura < 1 minutoSempre più complicata la situazione per il comparto agroalimentare . L’effetto Coronavirus ha , sostanzialmente, portato alla deriva un settore importante,...