Connect with us

Roma

CERVETERI E LADISPOLI: LA CASA DELLA SALUTE APRE IL CANTIERE

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti I tempi di ultimazione sono stati fissati in 111 giorni.

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Redazione

Cerveteri / Ladispoli (RM) –  Con la firma dei protocolli di consegna delle aree all’impresa esecutrice è stato ufficialmente aperto stamane il cantiere per la realizzazione della Casa della Salute del Distretto F2.
 
La struttura verrà attivata presso il Poliambulatorio della via Aurelia e permetterà da un lato di avere sei posti per la degenza breve e dall'altra l'integrazione con i servizi sociali. 
 
L’opera è stata interamente progettata dall’Area Tecnica della ASL Roma F, in piena rispondenza alle specifiche regionali, ed i tempi di ultimazione sono stati fissati in 111 giorni.
 
“La Casa della salute – ha detto il sindaco Crescenzo Paliotta – nasce dalla stretta collaborazione tra la Regione, che investirà circa 500mila euro per la ristrutturazione dei locali e l'acquisto degli arredi, la Asl, il Posto di primo intervento e i medici di base. Ci saranno a disposizione degli utenti 6 posti letto per un ricovero breve che può variare dalle 24 alle 48 ore. Un lasso di tempo utile per stabilire se è  necessario o meno il ricovero il ospedale. I pazienti saranno seguiti da una équipe di cui faranno parte tutte le figure professionali, sanitarie e sociali. Insomma, la Casa della salute, sarà una alternativa alle file in Pronto soccorso”.

“Un'opera di fondamentale importanza – ha detto il Sindaco di Cerveteri Alessio Pascucci – il nostro territorio ospita 80mila residenti nei mesi invernali e il doppio nella stagione estiva, eppure rispetto ad altri distretti sanitari possiamo contare su meno strutture e meno risorse. Il lavoro compiuto congiuntamente dalle Amministrazioni comunali di Cerveteri e Ladispoli insieme alla Direzione dell'Asl RM-F è indispensabile per cambiare questa situazione. L'arrivo del contributo della Regione Lazio è un primo importante segnale. Continueremo a lavorare a più mani per implementare i servizi sanitari offerti nel nostro territorio".

“E’ questo – ha commentato il Direttore Generale della ASL ROMA F – un primo segno concreto dei cambiamenti in corso nella sanità pubblica del nostro territorio. Un disegno strategico che vedrà molti altri appuntamenti nei prossimi mesi e che ci vede con soddisfazione protagonisti di questo cambiamento che continueremo a perseguire con tenacia attraverso la positiva sinergia con le amministrazioni locali.”
 
La Casa della Salute di Ladispoli e Cerveteri sarà collegata con le strutture di ricovero pubbliche e private accreditate, con le Unità di Cure Primarie esterne alla struttura, con le farmacie pubbliche e private e con gli altri presidi presenti sul territorio per garantire un’offerta di servizi tale da assicurare l’efficace presa in carico dei cittadini e il coordinamento delle risposte assistenziali.
 
 

Cronaca

Anagni, Daniele Natalia si riconferma sindaco

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Daniele Natalia si riconferma sindaco di Anagni, battendo il candidato a sindaco Alessandro Cardinali su quasi tutte le sezioni.

“Una vittoria schiacciante che conferma in maniera decisa il volere dei cittadini” commenta Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone e Capogruppo di Forza Italia in Provincia, che si complimenta con il sindaco.

“ Le mie più vive congratulazioni al sindaco Daniele Natalia. Ancora una volta il centro-destra ha dimostrato che uniti si vince ma sopratutto si ha la forza per affrontare le sfide e raggiungere gli obiettivi. In qualità di Capogruppo di Forza Italia in Provincia sono sicuro che il collega Daniela Natalia continuerà a governare la città di Anagni con gli stessi valori e gli stessi principi della sua precedente amministrazione, migliorando e portando a termine quei progetti che renderanno Anagni ancora più vivibile.” Così in una nota il Presidente del Gruppo Provinciale, Gianluca Quadrini.

Continua a leggere

Castelli Romani

Velletri, Ascanio Cascella è il nuovo sindaco

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Ascanio Cascella è il nuovo Sindaco di Velletri. Il nuovo primo cittadino è sostenuto da una coalizione di centrodestra composta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Difendere Velletri ha battuto al ballottaggio l’avversario politico Orlando Pocci sostenuto da una coalizione di centrosinistra (PD, Noi domani, Verdi/Sinistra e Velletri Beni Comuni, Energia per Velletri, Movimento 5 Stelle, ViviamoVelletri).

Continua a leggere

Castelli Romani

Rocca di Papa, Massimiliano Calcagni è il nuovo sindaco: risultato storico per il centrodestra

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Massimiliano Calcagni è il nuovo sindaco di Rocca di Papa. Il nuovo primo cittadino, sostenuto dalla coalizione composta da Fdi, Fi, Lega e da una lista civica, ha battuto al ballottaggio, con un vantaggio di circa 700 voti, l’avversario del centrosinistra Francesco De Santis.

E con Calcagni la destra e il centrodestra di Rocca di Papa segnano il risultato storico, dal dopoguerra fino ad oggi, con un proprio esponente alla guida della città.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti