Connect with us

Economia e Finanza

GALA LAB: IL PRIMO VENTURE ACCELERATOR PER LE START UP

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minutiUn progetto nato per le nuove aziende che si occupano di smart cities

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

di Simonetta D'Onofrio

L’operatore di energia GALA, quarto a livello nazionale per il mercato libero, e con investimenti consistenti nel mercato asiatico, ha creato una struttura, chiamata GALA LAB, dedicata al supporto per le start up a elevata innovazione tecnologica nei settori green energy, smart building, mobilità e trasporti, industria 4.0, smart tourism, life sciences.

GALA LAB si pone l’obiettivo di seguire le start up, per portarle a un percorso che permetta loro di riuscire a crescere e consolidare la propria posizione, per poter sfruttare gli investimenti che il mercato mette a disposizione. Negli ultimi anni gli investimenti per le start up sono cresciuti a tassi vertiginosi, solo il 5% delle aziende però è attiva nel settore delle smart cities, mentre molte sono focalizzate su applicazioni web.

Con queste prerogative GALA LAB ha lanciato una Call for Ideas per raccogliere e selezionare le candidature di iniziative da inserire nel suo esclusivo programma di accelerazione e sono già in fase avanzata i processi di due diligence relativi alle prime possibili operazioni di investimento in equity ed accelerazione di start-up innovative nei settori target. “L’obiettivo di questa prima Call for Ideas – spiega il prof. Roberto Guida, A.D. di GALA LAB – è sollecitare l’ecosistema delle startup italiane, cercando di individuare e sostenere le innovazioni che saranno alla base della produzione, della distribuzione e dell’uso dell’energia e delle tecnologie per le smart cities & factories di domani”.

La presentazione di questo progetto si è avuta ieri, 4 novembre, presso la Casa del Cinema a Villa Borghese, con la presenza di Guido Fabiani, assessore regionale per lo sviluppo economico, con la Regione Lazio che sostiene questa iniziativa, perché “Sostenere Gala Lab – ha aggiunto Fabiani – è un modo, peraltro, di applicare la politica regionale per le startup, l’innovazione e la reindustrializzazione del Lazio avviata in questi primi due anni e mezzo di legislatura. Una politica basata sul riconoscimento della necessità di definire un nuovo modello di sviluppo che permetta al territorio di essere protagonista nella nuova globalizzazione mondiale, superando i ritardi e le incertezze dell’ultimo quindicennio”.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.