Connect with us

Esteri

L’anello anti Covid che viene dalla Finlandia

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

Ogni innovazione seria, che possa dare un contributo contro questa pandemia devastante, è benvenuta, se frutto di indagine scientifica verificata e plausibile. L’ azienda innovativa Oura, basata ad Oulu, Finlandia, ha realizzato un anello ‘intelligente’ con sensori incorporati in grado di misurare la temperatura corporea e segnalare l’arrivo della febbre o anche sintomi causati anche dal virus Covid.

Il progetto è stato presentato sulla rivista ‘Scientific Reports’ https://www.nature.com/articles/s41598-020-78355-6  dai ricercatori di prestigiosi atenei Usa che ne hanno spiegato i meccanismi di funzionamento. Il lavoro è stato sviluppato congiuntamente da scienziati delle Università di San Diego e San Francisco e del Massachusetts Institute of Technology di Boston. Prima della pubblicazione sulla rivista, c’è stata una prima sperimentazione effettuata su medici e infermieri dell’UCSF and San Francisco General Hospital.

Quest’anello è in grado di monitorare i parametri biologici e quindi riesce ad anticipare la insorgenza di sintomi legati ad influenza e coronavirus. Tra le analisi da parte dell’anello vi sono la misurazione della temperatura corporea, il battito cardiaco, il ritmo respiratorio e l’attività fisica effettuata dalla persona. A corredo un algoritmo, ancora in via di perfezionamento, in grado di prevedere lo stato di salute. Secondo un’indagine, effettuata su circa 65mila individui, sarebbe proprio l’alterazione della temperatura ad anticipare il Covid-19.

L’anello è realizzato in resistente titanio, con un rivestimento in carbonio simile al diamante antigraffio e una modanatura interna anallergica e non metallica senza cuciture.

S’inserisce nella serie di strumenti non farmacologici che, in qualche misura, potrebbero essere utili nell’individuare alcuni sintomi anche riferibili ad un insorgente contagio da Covid 19.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.