Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
Redazione
Lanuvio (Castelli Romani) – Sta per prendere forma il progetto ASL RMH che prevede una collaborazione interistituzionale tra i Comuni di Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano di Roma, Lanuvio, Nemi, la Asl RMH – Distretto sanitario H2 e la Provincia di Roma per ll Punto Unico di Accesso che è attivo, in via sperimentale, dal 1°Gennaio 2013 anche in assenza di tutti i supporti informatici e professionali necessari e che è auspicabile siano disponibili al termine della fase sperimentale (31.12.2013).
La sede sarà quella del Distretto Sanitario RMH2, in quanto è ben conosciuta, priva di barriere architettoniche, facilmente raggiungibile dall’utenza, collegata con le linee di autobus e tra breve anche con un ampio parcheggio esterno.
L'azione che ci si propone di mettere in campo con l’istituzione del Punto Unico di Accesso, oltre che di informazione ed orientamento, ha lo scopo di rendere adeguati e puntuali i percorsi di presa in carico delle persone con problemi sociali, sanitari e socio-sanitari complessi e diversificati, sviluppando azioni di sistema che facilitano ed incoraggiano l’accesso ai servizi alle misure disponibili, come elemento di garanzia sostanziale del "principio di equità di accesso".
E' fondamentale saper leggere il bisogno e organizzare la risposta attraverso l'elaborazione di percorsi di semplificazione di presa in carico della complessità.
In allegato nel dettaglio il protocollo Pua.