Published
5 anni faon
ROCCA DI PAPA (RM) – La direzione sanitaria della casa di cura San Raffaele di Rocca di Papa contesta quanto emerso dal sopralluogo effettuato ieri dagli Ispettori della Asl Rm6 e dai carabinieri del NAS di Roma.
Il Dott. Domenico Damiano Tassone Direttore Sanitario della struttura ha inviato una Pec – indirizzata
ai vertici della ASL Rm6, all’assessore regionale alla Sanità, alla sindaca di Rocca di Papa, al Dirigente del Commissariato di Polizia di Frascati, al Comando Carabinieri del NAS di Roma, alla Procura della Repubblica di Velletri, al Prefetto di Roma, alla Protezione Civile e infine alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – dove fa presente che:
Alla luce di tutto quanto sopra esposto ed allegato si chiede che codesta Asl RM6 ne dia atto e modifichi, in via formale, le conclusioni dei predetti verbali, mediante apposite note da inviare a tutti i destinatari delle medesime. Si chiede altresì al Vice Sindaco di Rocca di Papa di dare atto, in via formale, di quanto sopra esposto ed allegato, quale adempimento di cui all’Ordinanza n. 48 del 20 aprile 2020 in parte qua, avendo con separata comunicazione via pec odierna già adempiuto alle disposizioni di cui al punto 2 della stessa relativa alla gestione dei rifiuti ai fini dell’esimente di cui ai punti 3 e 4 della precitata Ordinanza, anticipata via Facebook e notificata in data odierna alle ore 14,50, mediante apposite note da inviare a tutti i destinatari della medesima.
Con salvezza di ogni nostro diritto eccezione e ragione.
Rocca di Papa, 150 lavoratori licenziati: siglato in Regione un protocollo per il reinserimento
Rocca di Papa, ispezioni al San Raffaele. La Vicesindaco emana Ordinanza specifica
Rocca di Papa, pazienti da soli e senza operatori sanitari alla clinica San Raffaele: ecco l’esito del blitz ASL e NAS
ROCCA DI PAPA, SAN RAFFAELE: NATALE MAGRO PER I DIPENDENTI
ROCCA DI PAPA, EMERGENZA SAN RAFFAELE: 170 LAVORATORI SENZA STIPENDIO DA FEBBRAIO
ROCCA DI PAPA SAN RAFFAELE: 1.500 POSTI DI LAVORO PERSI, SANITA' AL COLLASSO, 1.200 POSTI LETTO TOLTI AI CITTADINI