Connect with us

Roma

ROMA, PREFETTO GABRIELLI: "IN 10 ANNI 3MILA AGENTI IN MENO"

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoL'ex capo della Protezione Civile ammette che il livello della sicurezza è calato. Inoltre, 4 Bed and Breakfast su 5 non sono a norma

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

di Maurizio Costa

Roma – Il neo prefetto della capitale, Franco Gabrielli, ammette che a Roma, in 11 anni, sono calati gli agenti nelle strade di ben 3mila unità. Non parliamo di un vero e proprio allarme, anche perché queste persone sono andate in pensione, ma il problema è che non sono mai state sostituite e il numero è irrimediabilmente calato.

"Nulla togliendo al povero sindaco Marino – continua Gabrielli -, i problemi della sicurezza sedimentati sono frutto di almeno 20 anni di battaglie ideologiche condotte invece di affrontare le cose concretamente".

"Dal 2004, da quando ho lasciato la questura di Roma – ha continuato il prefetto della capitale -, a Roma gli uomini delle forze dell'ordine sono diminuiti di 3.100 unità".

Il problema di Roma non è solo la sicurezza ma anche la legalità. Gabrielli, infatti, ha parlato anche del nodo dei Bed and Breakfast: "Su cinque aperti, quattro sono abusivi". Un problema che si presenta soprattutto in zona stazione Termini, stracolma di ostelli e B&B che danno alloggio a migliaia di turisti al giorno. In vista del Giubileo questo problema dovrà essere sicuramente sanato.

"Sull'abusivismo ricettivo stiamo lavorando con la guardia di finanza e con la polizia municipale – commenta il prefetto a proposito dei B&B -. Ci sono zone della città che ormai sono invivibili sotto il profilo di un'accoglienza decorosa che la città deve al turismo. Il problema che mi è stato rappresentato da alcuni operatori è che Roma è una delle città in cui i turisti tornano meno. Questo dovrebbe interrogarci sul fatto che sotto il profilo dell'accoglienza nella capitale ci sono delle criticità".