Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
di Alberto De Marchis
ROMA – L'allerta a Roma è molto alta. Da un momento all'altro ci si aspetta forse quel qualcosa che non è ancora successo e che si teme. un attacco terroristico. Finora l'Italia è stata risparmiata. Roma però è al centro del mirino di questi terroristi. Quello che si pò fare è soltanto prevenzione ma la prevenzione purtroppo rischia di diffondere un clima di tensione e di isolamento se non c'è una governance capace di sostenere il peso di questo attuale momento storico. "Sulla base di una nota della Questura di Roma, il Campidoglio ha stabilito il divieto assoluto di ingresso nella Zona a Traffico Limitato Centro Storico di Roma ad autoarticolati, autocarri e veicoli" adibiti al trasporto di merci. Lo comunica la stessa amministrazione capitolina spiegando che "il provvedimento sarà in vigore nelle giornate del 24, 25, 26 e 31 dicembre e per l'1 e il 6 gennaio prossimi".
"Dal divieto – si legge nella nota del Campidoglio – sono esclusi i veicoli non superiori a 3,5 tonnellate adibiti al trasporto di medicinali, di materiale sanitario di uso urgente e indifferibile, di valori, di generi alimentari deperibili, e adibiti alla distribuzione di stampa periodica e di invii postali. Tali categorie di veicoli previste in deroga potranno accedere all'interno della ZTL Centro Storico esclusivamente attraverso quattro varchi di accesso: Piazza della Repubblica-via Nazionale; Via Crispi-via Ludovisi; Via del Teatro Marcello; Via Acciaioli-Corso Vittorio Emanuele II".
"La Questura di Roma – conclude il comunicato – ha anche comunicato al Campidoglio la necessità di predisporre servizi a tutela dei circa 350 mercati monitorati sul territorio della Capitale. A seguito di tale comunicazione l'amministrazione capitolina provvede a informare i Municipi di Roma Capitale al fine di promuovere meccanismi di massima collaborazione sul territorio tali a garantire il maggior livello di sicurezza possibile per i cittadini, in coordinamento con i commissariati di Polizia competenti".