Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
Alberto De Marchis
Una quadra che non si riesce a trovare. Bersani che ha capito che Grillo non lo sosterrà mai e ha iniziato a spostare Monti tra camera e senato ma la politica non è come la matematica e diventa inevitabilmente una opinione: cambiando l’ordine dei fattori si potrebbe finire in un batter d’occhio fuori dall’Europa, con la carta straccia in tasca e una bussola per cercare un orto solidale da coltivare. Bersani ha tenuto la porta aperta fino all’ultimo momento aprendo le votazioni addirittura con la scheda bianca. E sempre addirittura, Nichi Vendola ha provato a 'lanciare' l'idea di un atto "unilaterale" del centrosinistra a favore di Raffaele Fico di M5S. Poi ha chiuso tutto e puntato gli occhi sul professore, stizzito dalla trattativa che Lorenzo Dellai avrebbe avviato a sua insaputa per la Camera. Se Anna Finocchiaro dovesse andare al Senato e Monti alla Camera sarebbe fuori Franceschini e anche Bersani avrebbe meno presa, non sarebbe più il leader arrivato primo. Due del Pd? Da soli non si Governa. Il salto nel buio di Beppe Grillo continua, si tratta di un suicidio annunciato. “Spiegel“, il più diffuso settimanale tedesco definisce Grillo «l’uomo più pericoloso d’Europa». Sarà vero?