1

GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO (GIOV. SP.), ORLANDI: «RISULTATO? SECONDARIO, CONTA LA CRESCITA»

Redazione

Frascati (Rm) – Rappresentano uno dei gruppi più promettenti del settore giovanile della Gioc Cocciano Frascati. I Giovanissimi sperimentali 2003 di mister Gianluca Orlandi hanno catturato le attenzioni di diversi addetti ai lavori nella scorsa stagione, quando erano ancora Esordienti. Proprio per mettere questi ragazzi di fronte a prove più “consistenti”, la società del presidente Andrea Mari ha deciso di far vivere loro in questa stagione un campionato agonistico da affrontare “sotto età”. E la prima partita, vinta per 2-1 contro il Marino grazie alle reti di Lanciotti e Trentadue, è stata sicuramente una risposta confortante. «I ragazzi erano emozionatissimi – racconta mister Orlandi -, d’altronde il salto nell’agonistica comporta tutta una serie di novità e di cose da “testare”. Nel primo tempo la squadra ha offerto una prestazione molto positiva, con l’unica pecca di aver sciupato troppo sotto porta. Poi nella ripresa c’è stata una maggior confusione e il Marino ha accorciato le distanze su calcio di rigore, ma alla fine siamo riusciti a spuntarla». Il risultato, però, è solo l’ultimo aspetto a cui Orlandi e la società tuscolana guarderanno in questa stagione. «Se pensiamo solo a quello, non cresciamo per niente e invece il miglioramento dei singoli atleti e di tutto il gruppo è l’unica cosa che conta. Poi, se attraverso questo, arriva anche un “riscontro” dal risultato, tanto di guadagnato». Mentre la squadra prepara la prossima gara sul campo dello Sporting San Lorenzo, Orlandi chiarisce quali devono essere gli aspetti dove il gruppo deve migliorare. «In realtà, a questa età si deve crescere sia fisicamente e tecnicamente che tatticamente e mentalmente. E’ anche vero che questa squadra, fino ad oggi, ha dimostrato una grinta fuori dal comune e questo è un aspetto importante per affrontare qualsiasi campionato agonistico».
Intanto la Prima categoria ha perso la sua seconda gara stagionale, cedendo nel terzo turno sul campo del Real Rocca di Papa capolista per 3-2, con le reti di Testa e Romei che non sono bastate per conquistare punti. La squadra di Giovannelli avrà un altro durissimo test domenica, ospitando a Frascati l’Atletico Morena, altra capoclasse.




GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO (JUNIORES PROV), BACCI: «SONO MOLTO FIDUCIOSO PER IL CAMPIONATO»

Redazione

Frascati (Rm) – Una Juniores di speranza. Il gruppo provinciale della Gioc Cocciano Frascati, che è stato affidato in estate a mister Mauro Bacci, inizierà sabato prossimo le proprie fatiche di campionato. «In queste ore il comitato diramerà il calendario – dice il tecnico -, ma al di là di questo aspetto sono molto fiducioso che si possa fare una buona stagione». Il primo gruppo giovanile del club del presidente Andrea Mari è stato abbastanza rinnovato rispetto alla scorsa stagione. «Una metà o poco più dei ragazzi attuali provengono dal vivaio della Gioc Cocciano Frascati, mentre il resto dei giocatori sono nuovi, anche se molti li conosco personalmente – spiega Bacci – Il pre-campionato è stato sicuramente positivo anche se faremo probabilmente un’ulteriore amichevole nel prossimo fine settimana». Finora il bilancio parla di un pareggio nel derby con la Juniores regionale della Lupa Frascati e tre vittorie contro il Cecchina (4-0), la Nuova Lunghezza (4-3) e il Racing (2-1). «Ma al di là dei risultati, è proprio l’applicazione di questo gruppo che mi regala fiducia – dice Bacci – I ragazzi mi ascoltano, apprendono e cercano di mettere in pratica quello che gli chiedo durante la settimana. Siamo ancora al 60-70% della condizione, ma ci faremo trovare pronti per la prima di campionato: il potenziale c’è, la strada è quella giusta». Bacci è arrivato dal Città di Ciampino, una delle migliori società del territorio per il lavoro sul settore giovanile. «Ma devo dire che l’organizzazione che ho trovato qui alla Gioc Cocciano Frascati mi ha sorpreso: c’è una grande voglia di crescere e di farlo con passione e competenza, la società finora è stata costantemente vicina al nostro gruppo e questo è davvero un ottimo segnale».
Intanto ha iniziato con un passo falso la Prima categoria di mister Tiziano Giovannelli (che aveva subito in precedenza l’eliminazione dalla Coppa Lazio). I frascatani, infatti, hanno ceduto per 2-1 in casa contro la Cavese: effimero il gol di Rocchi, ora bisognerà riscattarsi nel prossimo match sul campo del Segni.




GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO (I CAT), ROMEI SUBITO CINQUINA: «ORA TESTA AL MORANDI»

Redazione

Frascati (Rm) – La Gioc Cocciano Frascati sale subito sull’ottovolante. La squadra di mister Tiziano Giovannelli vince con un roboante 8-0 la prima gara di Coppa Lazio giocata ieri al Mamilio al cospetto di un Tor de Cenci presentatosi in formazione ampiamente rimaneggiata. «Non era semplice affrontare questa partita a livello mentale, ma siamo riusciti ad avere la giusta concentrazione e a mio modo di vedere il livello dell’avversario non era così deficitario». Il commento è del bomber classe 1988 Emanuele Romei, che ha cominciato la stagione con grande “ferocia” agonistica: cinquina personale per lui (che si è aggiunta ai rigori di Rocchi e Blasi e al gol di Coppitelli) e numeri complessivi da aggiornare. Ora sono 121 le reti realizzate dal giocatore nelle prime squadre in cui ha giocato e 73 sono i gol con la maglia della Gioc Cocciano Frascati. «E’ inutile negarlo: per un attaccante segnare è sempre un piacere, pure quando succede in allenamento, figurarsi in una partita ufficiale». Con questo largo punteggio, la squadra del presidente Andrea Mari si è guadagnata la possibilità di giocare per due risultati su tre nell’ultimo e decisivo match del triangolare a Ostia contro il Rodolfo Morandi. «Ma se andassimo a giocare puntando al pareggio sarebbe una pessima scelta – dice Romei – e tra l’altro la nostra squadra per mentalità non è capace di fare troppi calcoli. Comunque vorremmo provare ad andare avanti in Coppa perché il percorso verso l’ultimo atto non è lungo e non dobbiamo negarci questa eventualità». Il campionato inizierà il 4 ottobre prossimo con il match con la sfida interna alla pericolosa Cavese. «Il nostro obiettivo è la salvezza: siamo una neopromossa e dobbiamo capire la categoria anche se la squadra ha diversi elementi di qualità e non ha cambiato molto rispetto allo scorso campionato, mantenendo pure lo stesso allenatore. Le basi per fare bene ci sono, poi sta a noi». Il bomber chiosa dichiarando un obiettivo anche a livello personale. «Mi piacerebbe riuscire ad arrivare a 15 gol in campionato: non sarà facile, ma ci proverò».
 




GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO, STELLA PRESENTA LA STAGIONE DI PRIMA CATEGORIA E GIOVANILI

Redazione

Frascati (Rm) – La Gioc Cocciano Frascati lavora già a pieno organico. Se per il settore Scuola calcio sono giorni frenetici (grazie anche ai fortunati e apprezzatissimi “Summer Camp”), non è da meno il settore agonistico che va dalla Prima categoria fino ai Giovanissimi e che quest’anno sarà tutto sotto la supervisione del dirigente responsabile Fabio Stella. «Per quanto riguarda la nostra prima squadra, sarà il terzo anno di gestione consecutivo di mister Tiziano Giovannelli e questo dovrà essere un valore aggiunto per noi. Abbiamo inserito all’interno dell’organico dei giovani provenienti da categorie superiori: il girone è molto equilibrato e pieno di squadre ben attrezzate, ma noi siamo fiduciosi di poter fare un campionato a testa alta anche se torniamo a fare la Prima categoria dopo diversi anni». La Gioc Cocciano Frascati del presidente Andrea Mari, che sarà pure impegnata in Coppa Lazio (nel primo turno triangolare con Real Morandi e Tor de’ Cenci, prima gara dei tuscolani il 23 settembre), ha fatto notevoli passi in avanti non solo a livello di prima squadra, ma anche di settore giovanile. Detto dei numeri in costante crescita della Scuola calcio, c’è “fermento” anche per ciò che concerne l’agonistica e Fabio Stella ne approfitta per indicare gli allenatori scelti per i vari gruppi e gli obiettivi di massima della stagione. «Avremo un gruppo Giovanissimi provinciali B ai nastri di partenza e sarà affidato a Gianluca Orlandi. Si tratta di ragazzi del 2003 che giocheranno sotto età: vengono da quattro anni di lavoro assieme e siamo convinti che abbiano la possibilità di ben figurare, ma soprattutto siamo curiosi di capire che effetti potrà avere un esperimento di questo tipo in cui anticipiamo il loro approdo nell’agonistica vera e propria e quindi nei campionati federali. A salire – continua il dirigente responsabile – avremo una squadra Allievi provinciali B composta da 2000 e 2001, un gruppo molto rinnovato che sarà affidato a un tecnico nuovo, l’ex Arcefo Daniele Genise. Dagli Allievi provinciali A di mister Massimo De Luca ci aspettiamo un campionato importante: loro hanno sofferto un po’ l’anno scorso nella categoria regionale e ora devono saper sfruttare quell’esperienza. Ci aspettiamo un campionato di alta classifica dalla Juniores provinciale del neo tecnico Mauro Bacci (ex Città di Ciampino e Centro Calcio Rossonero, ndr) che ha buoni elementi nell’organico e che – conclude Stella – dovrà essere un serbatoio della prima squadra in caso di necessità».
 




GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO, DA LUNEDÌ LA TERZA EDIZIONE DEGLI ATTESISSIMI “SUMMER CAMP”

Redazione

Frascati (Rm) – L’estate non è ancora finita. La Gioc Cocciano Frascati sta per inaugurare la terza edizione dei “Summer Camp”, appuntamento che ha preso sempre più piede e suscitato interesse in città e nei dintorni. E’ il dirigente responsabile della Scuola calcio, Angelo Mandolesi, a presentare l’evento. «Da lunedì 31 agosto inizieranno i nati nel 2006, 2007 e 2008 che saranno all’Otto Settembre, mentre da martedì ci saranno i 2004 e 2005 all’Otto Settembre e in contemporanea i 2009, 2010 e 2011 all’oratorio di Capocroce. Per tutti, tesserati e non, sarà possibile allenarsi tre volte a settimana, per due settimane, con i tecnici della Gioc Cocciano Frascati che saranno alla guida dei vari gruppi per la stagione 2015-16. Un modo per conoscere i nostri metodi e per dare il bentornato a tutti i ragazzi che già facevano parte della nostra famiglia sportiva». L’unico piccolo contributo richiesto (10 euro) è quello che coprirà il costo della maglietta marchiata Frankie Garage (ovviamente con il logo della Gioc Cocciano Frascati), azienda che da quest’anno vestirà tutte le selezioni del club del presidente Andrea Mari in virtù dell’accordo di affiliazione stipulato a giugno con il Perugia. «Ci aspettiamo anche quest’anno una partecipazione corposa visto l’esito molto positivo delle prime due edizioni. Anzi – specifica Mandolesi -, speriamo di poter arrivare a numeri ancora superiori perché vogliamo far capire bene ai genitori e ai ragazzi stessi in quale ambiente possono perseguire la loro passione». Lo stesso Mandolesi chiude il discorso legato alla pre-agonistica ricordando i tecnici dei vari gruppi della Scuola calcio. «Abbiamo scelto Gianluca Orlandi per guidare i 2003, Alessandro Maritato per i 2004, Giorgio Di Mattia per i 2005, Pietro Mattei per i 2006, Simone Leanza per i 2007, Massimo De Luca per i 2008 e infine Daniele Testa per il gruppo 2009-10: tutti gli allenatori saranno affiancati da un collaboratore».
Infine, in merito alla delicata querelle sulla gestione dei campi sportivi cittadini, il presidente Andrea Mari intende sottolineare che «già dal 27 luglio la Gioc Cocciano Frascati aveva ridiscusso la propria posizione, attraverso degli incontri con l’assessore Morelli e il consigliere delegato alla Sport Trobbiani, chiedendo e ottenendo una rateizzazione del saldo del debito pregresso. Pochi giorni fa, però, al momento di firmare i disciplinari il Comune, con nostra grande sorpresa, ha tolto dalle tariffe sociali agevolate tutte le fasce di età che ricadono nel settore giovanile scolastico, procurandoci non pochi problemi gestionali. Ritengo assurda la decisione dell’Amministrazione che mette in difficoltà chi, come noi, persegue nello sport un obiettivo fortemente sociale: che fine farebbero quei ragazzi se non avessero l’opportunità di svagarsi settimanalmente su un campo di calcio? Abbiamo firmato comunque l’accordo per senso di responsabilità anche se riteniamo non congrua quel tipo di decisione e cercheremo di far valere le nostre ragioni al più presto».




GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO (I CAT), MISTER GIOVANNELLI: «LA NOSTRA FORZA SARÀ IL GRUPPO»

Redazione

Frascati (Rm) – La Gioc Cocciano Frascati si sta preparando per il nuovo campionato di Prima categoria, a distanza di diversi anni dall’ultimo passaggio del club in questa divisione. Al timone del gruppo, ovviamente, ci sarà il riconfermatissimo Tiziano Giovannelli che si sta godendo ancora qualche giorno di vacanza, ma che segue attentamente i movimenti della società. «In realtà noi non faremo tantissimo mercato – spiega il tecnico – perché l’organico sarà molto simile a quello che ha vinto la Seconda categoria. Ci sarà qualche innesto e alcuni, come il difensore Andrea Santi dal Rocca Priora e il portiere Simone Pastorini (classe 1994, ndr) dal Virtus Casilino, sono già ufficializzabili. Faremo altre cose da qui all’inizio della preparazione, prevista per fine agosto, ma non ci saranno grandi scossoni». D’altronde la Gioc Cocciano Frascati è una squadra collaudata. «Sarà il mio terzo anno alla guida di questo gruppo – ricorda Giovannelli – e devo dire che i ragazzi hanno mostrato nel tempo uno spirito di squadra molto forte. Nonostante ci siano molti “pazzerelli”, l’anno scorso abbiamo vinto anche la Coppa Disciplina, segno di uno stile di comportamento preciso che i ragazzi hanno imparato ad adottare in campo». Tra le (poche) novità della prossima stagione, ci sarà quella di Simone Forlani, preparatore atletico proveniente anche lui dal Rocca Priora che si occuperà di prima squadra e non solo. Il salto di categoria, comunque, va affrontato con le molle. «Siamo una neopromossa, la Prima categoria è un campionato difficile e dal livello medio abbastanza alto perciò il nostro primo pensiero dev’essere la salvezza – spiega Giovannelli – Ma qui c’è gente che ha già giocato in categorie superiori quindi speriamo di poter arrivare nella prima metà della classifica, senza porci troppi limiti e senza mettere eccessive pressioni a questa squadra. Il club è cresciuto notevolmente nelle ultime stagioni, basti ricordare il recente accordo di affiliazione al Perugia, e a me personalmente ha permesso di lavorare con grande serenità. Ci sono tutti gli ingredienti per continuare a fare bene».
 




GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO (I CAT), IL PRESIDENTE MARI: «NON PARTIAMO SOLO PER SALVARCI»

Redazione

Frascati (Rm) – Il 30 giugno si è ufficialmente chiusa la stagione 2014-15. Un’annata certamente positiva per la Gioc Cocciano Frascati sia a livello di prima squadra, con il ritorno in Prima categoria dopo diversi anni e dopo una bellissima cavalcata in campionato, sia a livello di settore giovanile agonistico e (in special modo) pre-agonistico. «Siamo certamente soddisfatti per l’anno che si è appena chiuso – dice il presidente Andrea Mari – e per questo voglio ringraziare tutti i giocatori, i vari tecnici, i dirigenti e anche i genitori dei ragazzi, soprattutto quelli più piccoli, per la collaborazione prestata e per il fatto di averci scelto. Oltre ai risultati ottenuti sul campo dalla nostra prima squadra, vanno segnalati pure gli ottimi piazzamenti delle varie selezioni nella Coppa Disciplina: l’aspetto dell’educazione e del rispetto degli avversari e dell’arbitro è uno dei punti fondanti del nostro club. A livello di Scuola calcio abbiamo riscontrato un’ulteriore crescita numerica e qualitativa e da questo punto di vista l’affiliazione con il Perugia non può che aiutarci a migliorare ancora». Il presidente lancia già uno sguardo a quello che sarà la prossima stagione. «Con la Prima categoria, che sarà guidata dal confermatissimo Tiziano Giovannelli, non puntiamo ad una semplice salvezza – dice Mari – Possiamo fare un ottimo campionato: manterremo l’ossatura della squadra dello scorso anno aggiugendo alcuni nuovi elementi, soprattutto giovani con esperienza in categorie superiori. Abbiamo già stilato lo staff tecnico del settore giovanile agonistico che, assieme alla prima squadra, vedrà come dirigente responsabile Fabio Stella. La responsabilità sulla Scuola calcio (anche da quel punto di vista lo staff tecnico è già quasi definito, ndr) la prenderà ufficialmente Angelo Mandolesi». E proprio Mandolesi non nasconde l’onore, ma anche l’onere, di guidare una Scuola calcio sempre più di qualità che da questa stagione si legherà alla Academy del Perugia. «Come ogni stagione, questo sarà un anno zero per noi nel senso che cercheremo di intensificare ancora il lavoro sul nostro settore di base. Ai genitori dei nostri ragazzi dico di sceglierci non solo per tutto quello che comporterà il rapporto col Perugia, ma per premiare le tante iniziative che abbiamo in programma. Tra le novità – conclude Mandolesi – ci sarà la presenza costante per la Scuola calcio di un prepatore dei portieri come Stefano Verdelli, di un coordinatore motorio come Matteo Russo e di una psicologa come Anna Giulia Pirrera».
 




GIOC COCCIANO FRASCATI, SABATO IL GRAN FINALE DELLA STAGIONE DELLA SCUOLA CALCIO

Redazione

Frascati (Rm) – L’appuntamento è fissato: sabato 20 giugno alle ore 17 presso l’oratorio di Capocroce si riunirà tutto il “plotoncino” della Scuola calcio della Gioc Cocciano Frascati per l’ormai tradizionale festa di chiusura della stagione. «Saranno premiati singolarmente tutti i bambini dei gruppi del settore di base, quello che comprende i nati dal 2003 al 2010 – spiega Angelo Mandolesi, attuale dirigente del club frascatano che sarà il responsabile della Scuola calcio nella prossima stagione – in una cerimonia che durerà un paio d’ore circa. All’interno di questa, che vedrà la nostra dirigenza partecipare al gran completo, ci sarà la seconda edizione del trofeo “Mamma, che buono”, una gara di torte che vedrà le mamme dei nostri ragazzi competere in maniera “avvincente” per la conquista del primo posto». L’anno che si sta per chiudere ha avuto certamente il segno “più” per la Gioc Cocciano Frascati. «A livello numerico abbiamo registrato un ulteriore aumento dei tesserati – spiega Mandolesi -, ma siamo convinti che si possa crescere ancora anche in virtù dell’accordo di affiliazione che abbiamo da poco siglato con il Perugia. E’ stata un’annata molto soddisfacente anche dal punto di vista tecnico, si vedono i frutti del lavoro iniziato qualche anno fa. Poi se guardiamo la nostra bacheca – sorride Mandolesi -, negli ultimi giorni si è riempita parecchio grazie soprattutto ai 2003 di mister Gianluca Orlandi che hanno vinto sia il torneo di Casilina che quello di Lunghezza e ora sono in finale a Castelverde dopo aver concluso al quarto posto, sotto età, nel torneo di Borghesiana. Loro saranno i nostri Giovanissimi provinciali fascia B nella prossima stagione e siamo fiduciosi che possano fare un buon campionato. Tra le altre, va ricordata la vittoria dei 2008 sempre a Borghesiana, la semifinale raggiunta dai 2004 a Casilina e la semifinale di Castelverde che è stata raggiunta anche dai nostri 2005». E’ già tracciato, infine, il quadro degli allenatori che si occuperanno delle selezioni giovanile agonistiche frascatane (che saranno sotto la lente d’ingrandimento del dirigente responsabile Fabio Stella): la Juniores provinciale sarà affidata a Mauro Bacci, gli Allievi provinciali a Massimo De Luca, i fascia B della stessa categoria a Emilio Faraglia e i già citati futuri Giovanissimi provinciali B che resteranno a Gianluca Orlandi.
 




GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO (I CAT), L’ANNUNCIO DEL PRESIDENTE MARI: «AFFILIAZIONE COL PERUGIA»

Redazione

Frascati (Rm) – Si sta per chiudere una stagione importante per la Gioc Cocciano Frascati che a distanza di oltre dieci anni è tornata in Prima categoria coi grandi e ha ottenuto diversi risultati importanti col suo settore giovanile. Ma l’anno agonistico si chiude col “botto” per il club del presidente Andrea Mari. «E’ fatta, siamo ufficialmente affiliati con il Perugia» è l’annuncio del massimo dirigente tuscolano. «L’idea è nata poco più di un mese fa, parlando con alcune società amiche che avevano già fatto questo percorso con la società umbra – spiega Mari – Così siamo andati a Fiano Romano dove ci sono gli uffici del presidente del Perugia e della Frankie Garage Massimiliano Santopadre che, assieme al direttore generale del Perugia Mauro Lucarini, ci ha parlato degli obiettivi da perseguire per portare avanti la collaborazione. Lo stesso Lucarini, in un secondo appuntamento direttamente a Perugia, ci ha fatto visitare le strutture del club dedicandoci circa cinque ore del suo tempo e facendoci capire che ogni singola società affiliata ha un’importanza rilevante per loro e che non viene considerata un semplice numero. L’impressione che mi hanno dato i massimi vertici dirigenziali del Perugia è stata proprio questa: sul discorso dell’affiliazione non ne fanno un mero interesse economico, ma tengono fortemente al rapporto con la società dilettante perché vengono da quel mondo e vogliono aiutare a crescerlo». Nella sostanza il club del grifone si impegna a formare i tecnici frascatani secondo la metodologia del Perugia Football Academy, affiancherà periodicamente gli allenatori della Gioc Cocciano Frascati e li ospiterà ogni tanto nella città umbra. Sono previste, inoltre, che una serie di amichevoli con le formazioni del Perugia e con le altre società affiliate all’Academy e tanti eventi «che stiamo già studiando assieme al club umbro» dice il presidente Mari. «Tra le novità più importanti ci sarà anche quella legata al vestiario: la Gioc Cocciano Frascati vestirà Frankie Garage dalla Prima categoria alla Scuola calcio nella prossima stagione. Un marchio di prestigio, decisamente gradito dai giovani che non comporterà aumenti, ci tengo a sottolinearlo, sulle quote di iscrizione per il tesseramento. Le nostre maglie saranno marchiate Perugia: un salto di qualità importante non solo a livello di immagine, ma anche a livello formativo, una vera e propria svolta per il nostro club. Un ulteriore tassello nel nostro percorso di crescita».
 




GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO (II CAT.), MARI E GIOVANNELLI: «IL PRIMO POSTO? UNA GRANDE FESTA»

Redazione

Frascati (Rm) – Il verdetto è arrivato domenica. La Gioc Cocciano Frascati ha vinto il girone G di Seconda categoria anticipando i “cugini” dell’Atletico Monteporzio. Decisivo il successo interno sul Corcolle per 4-0 arrivato grazie ai gol di Blasi, Testa (doppietta) e Di Bartolomeis. «E’ stata una grande festa» dicono in coro due tra i protagonisti principali di questa annata, il presidente Andrea Mari e il tecnico Tiziano Giovannelli. «Un’emozione notevole questa domenica con tutti i bambini della nostra Scuola calcio sugli spalti per festeggiare i ragazzi della prima squadra – prosegue Mari – Vincere un campionato non è mai semplice, abbiamo riportato in Prima categoria una società che, a quei livelli, mancava da più di dieci anni. E’ stato bello festeggiare assieme ai dirigenti che mi hanno supportato tanto negli ultimi mesi e mi riferisco a Angelo Mandolesi, Fabio Stella e Mauro Popolla. La festa è proseguita a pranzo e per quasi tutto il pomeriggio, ma da oggi si lavora per il futuro: abbiamo faticato tanto per arrivare in Prima categoria e ora ci teniamo a difenderla. E in arrivo ci sono delle sorprese per il futuro che renderanno questa società ancora più forte, pur mantenendo saldissimi i principi fondamentali che la muovono vale a dire la costante ricerca di un calcio “pulito” e in ossequio ai più alti principi sportivi». Per il giovane tecnico Giovannelli questo è il primo vero successo in panchina. «Avevo vinto la Seconda categoria anche da giocatore con questa società, ma farlo da allenatore ha tutto un altro sapore perché le responsabilità sono totalmente diverse – rimarca Giovannelli – Col Corcolle abbiamo giocato male la prima metà della prima frazione perché la tensione era alta, ma una volta sbloccato il risultato ci siamo sciolti. E’ stata una grande soddisfazione che condivido con tutta la società, i ragazzi e i componenti dello staff, ma che vorrei dedicare alla mia compagna Roberta che mi ha sopportato per tutto l’anno». A giorni la Gioc Cocciano Frascati e Giovannelli si siederanno per parlare di futuro, ma intanto questo gruppo è una garanzia per la prossima stagione. «Tecnicamente ci sono ragazzi validissimi anche per la Prima categoria – conferma Giovannelli -, è chiaro che bisognerà valutare la situazione dei giovani obbligatori, ma anche da quel punto di vista non partiamo da zero».
 




GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO (II CAT.), GIOVANNELLI: «SORPASSO? DIFFICILE, MA…»

Redazione

Frascati (Rm) – Anche il girone G di Seconda categoria è entrato nel rush finale. La Gioc Cocciano Frascati si ritrova ad un punto di distacco dalla capolista Atletico Monteporzio e domenica si gioca un turno forse decisivo per la corsa al primo posto. I monteporziani, infatti, saranno ospiti di quel Certosa che sul suo campo, due settimane fa, strapparono un 2-2 in rimonta proprio ai frascatani di fatto privandoli della ghiotta occasione di raggiungere la vetta. «Un sorpasso? Onestamente credo sia difficile, ma il Certosa non è un avversario comodo» dice il tecnico frascatano Tiziano Giovannelli che poi prosegue: «Noi dovremo pensare a fare sei punti e poi vedremo. L’Atletico Monteporzio nell’ultimo match riceverà il Gallicano che domenica scorsa abbiamo battuto con un perentorio 5-0 e non credo possa dar loro fastidio». Per la Gioc Cocciano Frascati a segno tutto il tridente composto da Romei, Testa e Di Bartolomeis poi nella ripresa sono arrivati i sigilli di Bono e Marziale. «Finire secondi, nonostante le altissime possibilità di ripescaggio in Prima categoria, ci lascerebbe del rammarico – spiega Giovannelli – anche se questa rimane comunque una splendida stagione comunque vada. Basti pensare che potremmo chiudere a 69 punti, gli stessi che fece l’Atletico Morena l’anno passato vincendo il campionato con un paio di turni di anticipo». Domenica prossima la Gioc Cocciano Frascati sarà ospite del Real Aurora. «Sono quart’ultimi e sono già salvi, ma la principale incognita di questa partita è rappresentata dal campo dove giocano (a Torrenova, ndr) che è molto piccolo e in terra. Dovremo essere molto concentrati». Al tecnico e ai ragazzi arrivano i complimenti, anche pubblici, del presidente Andrea Mari. «In ogni caso il giudizio sulla nostra stagione è ampiamente positivo – rimarca il massimo dirigente – e a mio modo di vedere la nostra è stata la squadra migliore del campionato. Tra l’altro, al momento, siamo secondi nella Coppa Disciplina dell’intera Seconda categoria laziale e questo è un fatto che ci inorgoglisce. Il merito di questo campionato è in primis di mister Giovannelli: in rari casi un allenatore incide così pesantemente su un gruppo, ha avuto una gestione praticamente perfetta e non è un caso che i ragazzi si siano allenati dall’inizio fino ad ora con una media di 25 elementi durante ogni seduta. Un grazie, ovviamente, va anche a questi splendidi giocatori che prima ancora si sono dimostrati grandi persone e che hanno evidenziato un’enorme crescita non solo tecnica e di squadra, ma anche comportamentale».