1

GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO (SECONDA CAT.) – STELLA: «BUON INIZIO, A DIFFERENZA DELL’ANNO SCORSO»

Redazione

Frascati (Rm) – La Gioc Cocciano Frascati cancella subito la delusione per l’eliminazione dalla Coppa Lazio e nel primo turno del campionato di Seconda categoria affonda il Città di Montecompatri con un chiaro 4-1 firmato dalla doppietta di Romei e dalle reti di Di Bartolomeis e del giovane attaccante classe ’94 Pietrantonio, cresciuto nella Juniores frascatana e al primo gol nella categoria maggiore. Il dirigente responsabile di prima squadra e Juniores, Fabio Stella, si compiace della prova dei ragazzi pur tenendo i piedi ben saldi a terra. «Siamo partiti forte, concentrati e compatti e già nel primo tempo eravamo sul 3-0. Di fronte, comunque, c’era una buona squadra a dispetto di quello che il risultato potrebbe far pensare, ma noi abbiamo fatto tutte le cose nella maniera giusta. Nella ripresa il nostro portiere Verdelli ha parato un calcio di rigore prima del gol del momentaneo 3-1 siglato dai monticiani, poi nel finale Pietrantonio ha chiuso i conti». La Gioc Cocciano ha quindi iniziato la sua avventura in Seconda categoria nel modo giusto. «L’anno scorso stentammo nelle partite iniziali e quindi in questo campionato era ed è importante partire con la giusta determinazione» dice il dirigente responsabile della Seconda categoria. Nel prossimo turno la squadra di mister Tiziano Giovannelli è attesa dalla trasferta col Quarticciolo. «Sappiamo che hanno perso la prima di campionato (0-2 sul campo dell’Acds Group, ndr), ma questo dato è assolutamente ininfluente. Dovremo fare una gara attenta e cercare di continuare sulla strada intrapresa domenica scorsa». Con i tre punti in tasca, comunque, si può lavorare con maggiore serenità. «L’eliminazione dalla Coppa ci ha un po’ bruciato e poi questo è un gruppo giovane – conclude Stella -, quindi con le vittorie può aumentare l’entusiasmo e questo certamente fa bene ad una squadra come la nostra».




GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO, ALL. REG. FASCIA B – DE LUCA: «DIFENDEREMO COI DENTI LA CATEGORIA»

Redazione

Frascati (Rm) – Il debutto si avvicina. La Gioc Cocciano Frascati sta per iniziare la sua affascinante avventura nel campionato Allievi regionali fascia B (girone D) e mister Massimo De Luca assicura che i suoi ragazzi si faranno trovare pronti all’appuntamento del 5 ottobre prossimo. «Inizieremo con la gara casalinga contro il Centro Calcio Rossonero – racconta il tecnico -, una delle squadre blasonate di un girone di ottimo livello che comprende altre compagini forti come Ceprano, Tor Sapienza, San Cesareo e Almas. Il nostro club dopo anni torna a fare una categoria regionale e quindi posso assicurare che i ragazzi ce la metteranno tutta per difendere con i denti questo titolo». Il gruppo a disposizione di mister De Luca è cresciuto a vista d’occhio a livello numerico nelle settimane di preparazione. «Sinceramente non mi aspettavo questo interesse, ma evidentemente la categoria regionale attira molto e il lavoro fatto dalla società sul settore giovanile negli ultimi anni è stato apprezzato – rimarca l’allenatore -. Però credo che il numero ideale di giocatori per un campionato come il nostro sia di 22 elementi, anche per essere corretti nei confronti di molti ragazzi che avrebbero spazi limitatissimi». Nell’ultima amichevole la giovane squadra frascatana ha perso sul campo del Racing Club Tovalieri. «Di fronte avevamo una squadra molto attrezzata e già amalgamata, il nostro è un gruppo nuovo che è ancora un cantiere aperto – dice De Luca -. Ma i ragazzi hanno mostrato finora grande disponibilità e stanno provando a mettere in pratica le mie idee. Sabato giocheremo un’ultima amichevole a Castelverde e poi saremo pronti per il campionato».
Infine la prima squadra ha iniziato la sua stagione ufficiale con una sconfitta interna nella gara d’andata del primo turno di Seconda categoria. Contro il Campoverde è finita 1-0 e domenica i ragazzi di Giovannelli dovranno cercare l’impresa sul campo della squadra pontina per ottenere la qualificazione al turno successivo.




GIOC COCCIANO FRASCATI CALCIO, SECONDA CAT. – GIOVANNELLI: «PUNTIAMO ALMENO A CONFERMARCI»

Redazione

Frascati (Rm) – Il “Soccer Summer Camp”, lo stage formativo gratuito aperto a tutti i bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni, è ancora in pieno fermento (la chiusura è prevista per sabato prossimo), ma la Gioc Cocciano Frascati guarda con curiosità anche ai primi passi della prima squadra in questa stagione. Il gruppo, affidato al confermatissimo mister Tiziano Giovannelli, giocherà in Seconda categoria e lo farà con ambizioni rinnovate. «Dopo il quinto posto della scorsa stagione – sottolinea il tecnico -, l’obiettivo è almeno quello di confermarci. Per farlo abbiamo mantenuto l’ossatura del vecchio organico del quale non faranno parte il portiere Luca Comiano e l’ala Gianmarco Rocchi. Tra i nuovi arrivati, oltre a diversi ragazzi “under 25” che hanno già avuto esperienze in categorie superiori, ci sono i portieri Stefano Verdelli (ex Vivace Grottaferrata, ndr) e Federico Del Prete e l’attaccante Daniele Testa (anche lui proveniente dalla Vivace, ndr) che rappresenta un ritorno per noi». Novità anche nello staff tecnico: al fianco di Giovannelli, non ci sarà Alessio Bono che per motivi personali non ha potuto continuare la sua avventura con la Gioc Cocciano. Il nuovo vice sarà Cristiano Aceti, vecchia conoscenza del calcio frascatano, mentre il preparatore dei portieri sarà ancora Massimo Apicelli. «Dopo i primi due giorni in cui ci siamo rimessi in moto – dice Giovannelli parlando della preparazione della Seconda categoria -, abbiamo aumentato i carichi di lavoro e in questa settimana la squadra suderà parecchio. Ma fino ad ora le risposte sono buone». Ultime considerazioni sul girone in cui è stato inserito il club del presidente Andrea Mari. «Inizieremo il prossimo 5 ottobre (con avversario ancora da definire, ndr). Diverse squadre non le conosciamo – rimarca Giovannelli -, mentre tra quelle di cui sappiamo qualcosa posso dire che il Real Rocca di Papa, il Gallicano e la Futura Ciampino potrebbero aver allestito degli organici di buon livello. E poi ci saranno i derby con Monteporzio e Montecompatri che renderanno questo girone ancora più affascinante».




ASD GIOC COCCIANO FRASCATI, DAL PRIMO SETTEMBRE TORNA IL “SOCCER SUMMER CAMP”

Redazione

Frascati (Rm) – La Gioc Cocciano Frascati sta per riaprire i battenti. In questa settimana inizieranno le proprie preparazioni pre-campionato sia gli Allievi fascia B regionali (via il 27 agosto), sia i provinciali (29 agosto), poi dal primo settembre si uniranno anche le altre selezioni dell’agonistica. Ma soprattutto ci sarà spazio, per il secondo anno consecutivo, ad un riuscitissimo esperimento: dall’1 al 13 settembre, infatti, si terrà il “Soccer Summer Camp”, uno stage formativo assolutamente gratuito aperto a tutti i bambini e le bambine di età compresa tra 4 e 12 anni. Un’iniziativa che già nel 2013 ottenne un notevole successo, facendo conoscere “da dentro” le strutture della Gioc Cocciano Frascati e le metodiche degli allenatori del settore giovanile di base. Il “Soccer Summer Camp”, di fatto, è un corso di miglioramento e avvicinamento al gioco del calcio: tutte le sedute, tecniche e ludico-ricreative, saranno tenute dagli istruttori qualificati Figc della società frascatana. I centri dove si terrà l’iniziativa saranno l’oratorio di Capocroce e il campo sportivo “Amedeo Amadei”, ex campo “Mamilio”. Nella prima struttura si terranno le sei sedute bisettimanali che caratterizzeranno le categorie dei Piccoli Amici (cioè i nati dal 2007 al 2010), mentre al campo “Amadei” si alleneranno le categorie Pulcini ed Esordienti (vale a dire i nati tra il 2002 e il 2006). Per i più piccoli i giorni di allenamento saranno il martedì e il giovedì (con orario dalle 17 alle 18,30) e il sabato (nella fascia oraria tra le 10,30 e le 12), mentre Pulcini ed Esordienti si alleneranno il lunedì, il mercoledì e il venerdì sempre dalle 17 alle 18,30. Al termine dello stage, la Gioc Cocciano Frascati organizzerà un attesissimo “Nutella Summer Camp”, una festa di chiusura dell’evento che senza dubbio raccoglierà grande consenso tra i piccoli atleti. Per tutte le informazioni sull’iniziativa della Gioc Cocciano Frascati ci si può rivolgere al numero di telefono 3477562403, al profilo Facebook della società oppure anche attraverso la mail asd.gioc.cocciano@gmail.com.   

 




ASD GIOC COCCIANO FRASCATI, PRIMA STORICA VOLTA NEI REGIONALI CON GLI ALLIEVI FASCIA B

Redazione

Frascati (Rm) – La Gioc Cocciano Frascati va di corsa. La società ha già stilato l’organigramma tecnico con cui affronterà la stagione 2014-15: a presentarlo sono il dirigente responsabile di prima squadra e Juniores, Fabio Stella, e quello dei gruppi Allievi e Giovanissimi, Angelo Mandolesi. «La Seconda categoria sarà affidata al confermatissimo mister Tiziano Giovannelli – dice Stella -, sarà composta dal grosso del vecchio gruppo al quale verranno aggiunti alcuni giovani di qualità che hanno militato in categorie superiori. L’obiettivo è quello di migliorare il quinto posto dello scorso anno e la ripresa degli allenamenti è fissata per il 1 settembre, come anche la Juniores provinciale. Il maggiore dei gruppi giovanili sarà guidato da Antonello Falciatori, vice tecnico dei nostri Allievi nella scorsa stagione che affronterà l’esperienza più importante della sua carriera. Abbiamo dato fiducia alla persona oltre che al tecnico». Per la Gioc Cocciano sarà un’annata storica considerato che gli Allievi fascia B giocheranno il campionato regionale: il gruppo sarà il primo di quelli frascatani a iniziare la preparazione (27 agosto) e sarà affidato a mister Massimo De Luca, ex tecnico dell’Hellas Grottaferrata. «Dopo aver allenato otto anni nella categoria Juniores – spiega il neo tecnico -, negli ultimi tre anni mi ero occupato di Scuola calcio, ma appena è capitata la possibilità di tornare nell’agonistica l’ho presa al volo. Abbiamo una grossa responsabilità nel formare il primo gruppo regionale di questa società, ma lo spirito dev’essere positivo: sappiamo che non sarà facile e che potrebbe capitarci un girone durissimo, ma vogliamo farci trovare pronti e siamo fiduciosi di poter ben figurare». Nuovi anche i tecnici degli Allievi e dei Giovanissimi provinciali. «Il primo gruppo – spiega il dirigente responsabile Mandolesi – sarà guidato da Pierluigi Ciamberlano, tecnico Uefa B, preparatore atletico dopo master a Coverciano, istruttore corsi Coni Figc e professore di educazione fisica. I Giovanissimi, invece, saranno allenati da Nunzio Panetta, ex giocatore dell’Avellino a cavallo alla fine degli anni ’70 con un passato da allenatore all’Hellas e alla Vivace Grottaferrata». Gli Allievi provinciali cominceranno la preparazione il 29 agosto, i Giovanissimi il 1 settembre. Da diversi giorni, inoltre, sono aperte le iscrizioni sia per i gruppi dell’agonistica che per quelli della Scuola calcio (Esordienti 2002-03, Pulcini 2004-05-06 e Piccoli Amici 2007-08-09). Per tutte le informazioni ci si può rivolgere al numero 3477562403 o alla mail asd.gioc.cocciano@gmail.com. Chiosa finale col presidente Andrea Mari il quale sottolinea che «la società, in attesa della definizione da parte del Comune degli spazi relativi agli impianti, fiduciosa del fatto che essendo una realta storica (nata nel 1946, ndr) venga tenuto conto delle sue esigenze, sta lavorando per migliorare e consolidare quanto di ottimo fatto nella passata stagione, in primis attraverso una attenta selezione dello staff tecnico e dirigenziale: i responsabili dei vari settori stanno lavorando da giugno per questo e li ringrazio a nome della società. Il nostro obiettivo per la stagione che sta per iniziare – conclude Mari – è quello di valorizzare al massimo le potenzialità sportive ed infondere ai ragazzi quei principi fondamentali dello sport che sono l'educazione e il rispetto per il prossimo».




ASD GIOC COCCIANO FRASCATI, DE TORA È IL NUOVO RESPONSABILE DELLA SCUOLA CALCIO

Redazione

Frascati (Rm) – La Gioc Cocciano Frascati ha da poco chiuso la stagione 2013/14, ma non perde tempo e pensa già alla prossima. Per ripartire di slancio e confermare le tante cose positive fatte nell’annata appena conclusa, la società del presidente Andrea Mari ha cominciato dalla base: «Abbiamo scelto di affidare il ruolo di responsabile della nostra Scuola calcio a Rosario De Tora, già allenatore dei Pulcini 2003 nella stagione 2013/14 – spiega il massimo dirigente -. Si tratta di una persona di grande esperienza che abbiamo apprezzato per il lavoro sul campo e che, siamo convinti, potrà coordinare al meglio i rapporti tra i vari gruppi della Scuola calcio». L’ex tecnico di Lazio, Urbetevere e Lupa Frascati mostra tutto il suo orgoglio per la scelta operata dalla Gioc Cocciano Frascati. «Sono felice di aver ricevuto questo incarico – dice De Tora – che io ho già svolto qualche anno fa a Ciampino. I numeri ottenuti dal settore di base della Gioc Cocciano Frascati nella stagione appena chiusa sono stati molto importanti e dunque la società ha pensato che servisse una figura di coordinamento. Io mi sono trovato molto bene al mio primo anno con la Gioc Cocciano Frascati: ho vissuto in un ambiente sereno, ma ricco di entusiasmo e voglia di crescere. E’ chiaro che l’importanza del mio lavoro da responsabile della Scuola calcio sarà direttamente proporzionale al numero degli iscritti che riusciremo ad avere per la prossima stagione: speriamo di confermare la tendenza dell’annata appena chiusa e dare a tutti maggiore organizzazione e programmazione». Il lavoro di De Tora non solo è iniziato, ma è già a buon punto. «Al momento abbiamo definito il 90% dei quadri tecnici per la prossima stagione – spiega il nuovo responsabile della Scuola calcio – scegliendo allenatori che conosco e su cui garantisco personalmente prima dal punto di vista umano e poi da quello sportivo». Con il nuovo gravoso impegno, mister De Tora potrebbe avere meno spazio per il ruolo di tecnico. «Valuteremo questo aspetto nelle prossime settimane. Ripeto, molto dipenderà dai numeri che otterrà la nostra Scuola calcio, ma ci sono tante idee che bollono in pentola e mi auguro che i piccoli atleti e i loro genitori continuino a sceglierci».




ASD GIOC COCCIANO FRASCATI, CHIUSURA IN GRANDE STILE CON LA “FESTA DI FINE STAGIONE”

Redazione

Frascati (Rm) – Una grande festa per chiudere una stagione molto positiva. Lunedì scorso, presso l’oratorio di Capocroce (che ha ospitato gli allenamenti delle squadre dei più piccoli durante la stagione), la Gioc Cocciano Frascati ha organizzato la giornata di chiusura dell’annata 2013/14. Presenti tutte le formazioni dagli Allievi di mister Asci (che tanto bene si sono comportati durante l’anno, piazzandosi al secondo posto e guadagnando molto probabilmente il diritto ad una categoria regionale nel prossimo campionato) al gruppo dei Piccoli Amici: la dirigenza della Gioc Cocciano al gran completo (oltre al presidente Andrea Mari, era presente anche il presidente onorario Luciano Calicchia) ha voluto premiare e festeggiare i suoi giovanissimi atleti. Al termine della “sfilata”, avvenuta all’interno della sala riunioni dell’oratorio di Capocroce, si è avuto un momento di “forte competizione” con la sfida tra le migliori torte preparate dalle mamme dei giovani atleti tuscolani: un epilogo che ha reso ancor più dolce la serata. «Siamo molto soddisfatti di questa giornata – dice sorridente il presidente Andrea Mari – perché dà l’idea dello spirito con cui si fa sport all’interno della nostra società. Siamo felici della risposta di molti piccoli atleti e dei loro genitori, segno che siamo riusciti a farli “legare” al nostro ambiente. E l’augurio è che nella prossima stagione ci scelgano ancora e che il nostro club continui a percorrere la strada di evente crescita intrapresa nelle ultime stagioni». Alla cerimonia, oltre al delegato Coni Sergio Sacchetti, ha presenziato anche il neo (ri)eletto consigliere del Comune di Frascati (ed ex delegato allo Sport nel “governo cittadino” precedente) Matteo Filipponi che ha speso belle parole nei confronti del club frascatano. «Sia la Gioc Cocciano Frascati che l’altra realtà calcistica cittadina, il Frascati calcio, rappresentano la maniera giusta di fare sport, quella che prevede prima un forte impegno sociale sul territorio e poi l’aspetto sportivo che non è da sottovalutare: per questo ci tenevo ad essere presente» ha detto Filipponi. La stagione 2013/14 della Gioc Cocciano Frascati può andare in archivio tra mille sorrisi.




ASD GIOC COCCIANO FRASCATI, MARI: «SI STA PER CHIUDERE UNA STAGIONE MOLTO POSITIVA»

Redazione

Frascati (Rm) – La definisce «molto positiva». Il presidente della Gioc Cocciano Frascati, Andrea Mari, è evidentemente soddisfatto di come sono andate le cose nella stagione che terminerà ufficialmente il prossimo 16 giugno con la grande festa di chiusura prevista al campo “Mamilio” a partire dalle ore 18,30. «Siamo veramente molto contenti, è stata una stagione di crescita evidente – spiega il massimo dirigente del club frascatano -. Il dato che spicca è quello degli oltre 120 tesserati della sola Scuola calcio (vale a dire i nati tra il 2003 e il 2008, ndr) ai quali vanno aggiunti i gruppi dell’agonistica. Ma le cose sono andate bene pure a livello sportivo, basti pensare al secondo posto degli Allievi provinciali fascia B che probabilmente ci permetterà di avere una categoria regionale nella prossima stagione, ma anche il quinto posto della prima squadra in Seconda categoria, uno dei migliori piazzamenti degli ultimi anni di storia di questa società». Ma quello che riempo d’orgoglio Mari e la Gioc Cocciano è anche la crescita “strutturale” della società. «Visto che abbiamo praticamente triplicato i numeri della scorsa stagione anche grazie all’assenza di una realtà importante come quella della vecchia Lupa Frascati, ci siamo dovuti per forza di cose adeguare anche dal punto di vista dello staff tecnico che è cresciuto non solo numericamente, ma pure qualitativamente. Non è un caso – continua il presidente – che dopo un buon “impatto” a livello di nuovi iscritti nella scorsa estate, abbiamo continuato a ricevere richieste di far parte della nostra società anche a stagione in corso e soprattutto i genitori che hanno scelto per i loro bambini la Gioc Cocciano ad inizio anno, hanno poi continuato a far venire i loro figli presso le nostre strutture. Segno che hanno gradito e premiato i nostri sforzi».
Prima della cerimonia di saluti del 16 giugno, la Gioc Cocciano ha un altro importante appuntamento in agenda, vale a dire quello del 12 giugno a Capocroce tra i genitori e Cristian Nocco, psicologo, psicoterapeutico e consulente che concluderà la serie degli incontri di questo ciclo.




ASD GIOC COCCIANO FRASCATI, GLI ALLIEVI SECONDI – ASCI: «UN BELLISSIMO CAMPIONATO»

Redazione

Frascati (Rm) – Un ottimo secondo posto. Con il 3-1 rifilato al Segni nell’ultimo turno (in gol Pacetti, Falciatori e Belelli), gli Allievi provinciali fascia B della Gioc Cocciano Frascati hanno guadagnato la piazza d’onore del gruppo D della categoria, finendo solo alle spalle del Centro Calcio Rossonero e bruciando l’Atletico Monteporzio nella corsa al titolo di vice-campione. «E’ stato un bellissimo campionato – dice con orgoglio mister Gianfranco Asci – anche se, in corso d’opera, ero convinto che si potesse fare ancora meglio. Il secondo posto, comunque, è assolutamente meritato e testimonia la nostra ottima annata». Qualche rammarico per un po’ di punti persi per strada. «Contro avversarie di bassa classifica, talvolta, siamo stati distratti – dice Asci -, mentre negli scontri diretti raramente abbiamo giocato sotto tono. Ma la squadra, nel complesso, mi ha soddisfatto». E probabilmente regalerà alla società una categoria regionale nella prossima stagione. «Credo di sì, vedremo cosa deciderà il comitato regionale – dice Asci -. Il mio futuro? Ne parleremo nei prossimi giorni con la società. Mi piacerebbe continuare a lavorare con questi ragazzi che già l’anno scorso hanno centrato un terzo posto di spessore nel campionato Giovanissimi provinciali. Sono convinto che, con qualche innesto, questo gruppo può fare bene anche nella categoria degli Allievi provinciali. Ne parleremo anche coi ragazzi per sapere se hanno ancora gli stimoli giusti per lavorare col sottoscritto».
Intanto la prima squadra, che milita in Seconda categoria, non è riuscita a fermare la corsa della capolista Atletico Morena che ha festeggiato all’“Amedeo Amadei” la matematica vittoria del campionato. Inutile il rigore del momentaneo pareggio firmato da Romei, gli ospiti si sono imposti per 2-1. Ora per i ragazzi di mister Tiziano Giovannelli c’è l’ultima gara di campionato sul campo del Real 100Celle.




ASD GIOC COCCIANO FRASCATI, SECONDA CAT. – GIOVANNELLI: «CON PIBE DE ORO E ATLETICO MORENA A TESTA ALTA»

Redazione

Frascati (Rm) – Sarà un finale di campionato di alto livello per la Gioc Cocciano Frascati. La Seconda categoria di mister Tiziano Giovannelli nelle prossime due giornate affronterà la prima e la seconda forza del girone per poi chiudere la stagione ufficiale contro il Real 100celle, attualmente terzultimo. «Contro Pibe de Oro e Atletico Morena vogliamo dare il massimo, dimostrando di non essere inferiori» dice Giovannelli che prima di passare alle due grandi sfide fa un passo indietro per analizzare la bella vittoria di domenica scorsa contro il Capannelle. «Abbiamo vinto 3-0 con tripletta di Emanuele Romei che in questa stagione ha segnato 21 gol dopo i 23 della scorsa annata – rimarca l’allenatore -. Tra l’altro Romei deve avere un conto aperto col Capannelle a cui segnò tre gol anche all’andata, sbagliando allora anche un calcio di rigore. Per quanto riguarda la partita, già nel primo tempo eravamo andati in vantaggio e avevamo costruito diverse occasioni per raddoppiare. Nella ripresa non abbiamo abbassato la guardia e siamo andati sul 2-0, poi l’arbitro ci ha assegnato un netto calcio di rigore espellendo un difensore avversario e lì la gara si è totalmente chiusa». La Gioc Cocciano sembra essere davvero in un buono stato di forma. «Con sette punti di vantaggio sulla sesta (la coppia Lamaro-Torre Angela, ndr) possiamo dire di aver praticamente ipotecato il quinto posto. Guardando avanti abbiamo cinque punti in meno di Real Rocca di Papa e Nuova Castelli Romani (appaiate al terzo posto, ndr) e sei rispetto al Pibe de Oro prossimo avversario. Vincendo domenica prossima potremmo provare a scalare qualche altra posizione per chiudere in bellezza un campionato già positivo». Il Pibe de Oro, però, ha ancora qualche residua speranza di riagguantare l’Atletico Morena capolista. «Domenica affronteremo la squadra che mi ha più impressionato quando ci abbiamo giocato contro – spiega Giovannelli -, ma siamo convinti di potercela giocare. Sarà una gara aperta ad ogni risultato, noi ci arriveremo praticamente con tutto l’organico a disposizione ad eccezione dell’esterno di difesa Sentinelli».




ASD GIOC COCCIANO FRASCATI, ALLIEVI PROVINCIALI – DOMENICA BIG-MATCH A MONTEPORZIO

Redazione

Frascati (Rm) – «Vogliamo tenerci stretto il secondo posto». Il diktat è di mister Gianfranco Asci, tecnico degli Allievi provinciali fascia B della Gioc Cocciano Frascati. Ed in questo senso assumerà un’importanza fondamentale l’esito del match di sabato (calcio di inizio alle ore 15) a Monteporzio, sul campo dell’Atletico. «All’andata perdemmo 3-2 – ricorda Asci -, ma sono convinto che di fronte avremo una squadra alla nostra portata. La cosa più importante sarà rivedere la Gioc Cocciano che ha giocato contro il Centro Calcio Rossonero e Borghesiana: sono fiducioso perché con le squadre di alta classifica i ragazzi sanno trovare motivazioni forti, cosa che non succede sempre in partite sulla carta più abbordabili». Domenica scorsa nella gara interna contro il Valmontone, invece, la squadra di Asci non è andata oltre l’1-1 al termine di un match in tono minore. «Dopo un primo tempo finito a reti bianche – spiega l’allenatore degli Allievi fascia B -, siamo andati in vantaggio con D’Alessio, ma non abbiamo saputo gestire al meglio l’1-0 e a dieci minuti dalla fine gli ospiti hanno realizzato il gol del pareggio. Onestamente non mi è piaciuta la prestazione dei ragazzi, forse ha influito il primo “vero” caldo di stagione e qualche assenza che mi ha portato a modificare alcune cose dal punto di vista tattico». Il finale di stagione della Gioc Cocciano Frascati avrà, come già sottolineato con le parole del mister, un obiettivo chiarissimo da inseguire. «Ho promesso tempo fa ai ragazzi che avrei pagato loro una pizza se ci fossimo piazzati al secondo posto – sorride Asci – e ovviamente sarò ben felice di farlo in caso di raggiungimento dell’obiettivo».
Intanto la Seconda categoria non è riuscita ad andare oltre l’1-1 interno contro il Real Aurora, frenando così le proprie velleità di (clamorosa) rimonta sul quarto posto. Alla squadra di mister Giovannelli non è bastato il gol su rigore di Romei, il pari ospite è arrivato a dieci minuti dalla fine. Domenica per i frascatani c’è l’insidiosa trasferta contro l’Esercito calcio.