Connect with us

Roma

VALMONTONE, COLTELLATE INTERNE FANNO CADERE LA GIUNTA DI CENTRO DESTRA CALVANO

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoAstorre: "“Con la caduta dell’amministrazione comunale di Valmontone si apre ora un nuovo corso per il centrosinistra locale"

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

Alberto De Marchis

Addio alla poltrona di primo cittadino di Valmontone, dopo poco più di un anno dalla sua elezione per Egidio Calvano. Lo scorso 7 settembre hanno consegnato le dimissioni ben 9 dei 17 consiglieri comunali. A decretare la fine del governo Calvano sono stati il presidente del Consiglio, Massimo Cannone, e altri tre consiglieri di maggioranza: Federica Fusani, Cristian Zaccagnini e Mauro Benini. La motivazione della scelta va ricercata nelle divergenze riguardanti l’imminente rimpasto di Giunta, ma non solo, che hanno portato i consiglieri alla decisione di concludere anzi tempo la propria esperienza in Consiglio.
Con loro, ovviamente, hanno prontamente firmato le dimissioni, non accettando alcuna ipotesi di ribaltone, i tre consiglieri di Scegli Valmontone, Roberto Viganò, Massimiliano Di Santo e Alberto Latino, e i due de La Via Nova, Piero Attiani e Luigi Ruggeri. “Con la caduta dell’amministrazione comunale di Valmontone si apre ora un nuovo corso per il centrosinistra locale che dall’opposizione ha contribuito a sfaldare l’alleanza di centrodestra a poco meno di due anni dall’insediamento. – Dichiara Bruno Astorre, Vice presidente del Consiglio regionale del Lazio –  E’ ora possibile invertire la rotta – prosegue Astorre – con l’alleanza di tutte quelle forze politiche e civiche che si riconoscono nel progetto del centrosinistra, e lavorare per i cittadini rilanciando lo sviluppo del territorio dopo due anni di immobilismo politico.”