Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
Ogni uomo dovrebbe sottoporsi a una prima visita andrologica verso i 20 anni, successivamente superati i 40-45 anni sarebbe buona norma ripetere questo tipo di controllo ogni 2-3 anni. Questo tipo di comportamento permette infatti di valutare eventuali problematiche correlate allo sviluppo sessuale, prima, e al tumore alla prostata poi. Chiaramente anche chi avvisa qualche disturbo nell’area genitale dovrebbe sottoporsi subito a una visita andrologica a Roma, in modo da ottenere una rapida diagnosi e anche le necessarie terapie. Questo tipo di visita può causare molta apprensione in chi vi si deve sottoporre, cerchiamo quindi di chiarirne almeno alcuni punti oscuri.
Prenotare una visita andrologica a Roma
La prenotazione di una visita andrologica a Roma, per un’ecografia al pene o una visita ai genitali maschili, si può effettuare utilizzando le nuove piattaforme di prenotazione, o anche tramite il CUP. In questo secondo caso si deve contattare il CUP telefonicamente, indicando il tipo di visita cui ci si deve sottoporre e gli eventuali estremi della prescrizione medica di cui già si dispone. Le piattaforme di prenotazione sono disponibili invece online, 24 ore al giorno, 7 giorni su sette. Chiaramente ogni piattaforma presenta la possibilità di fissare un appuntamento per una visita andrologica a Roma presso una delle strutture mediche con cui è convenzionata. Propone però anche alcuni servizi decisamente molto pratici, come ad esempio il motore di ricerca interno.
Come funzionano le piattaforme di prenotazione
Questo tipo di strumento consente di prenotare una visita da un andrologo a Roma indicando il giorno preciso in cui si desidera sottoporvisi. Si ottiene un chiaro elenco di tutte le strutture disponibili in quel giorno e per quella specifica prestazione medica, che può essere una visita, un intervento di tipo ambulatoriale o di altro genere, un esame diagnostico. Chi usa la piattaforma può visualizzare il reparto in cui è disponibile l’appuntamento e il nome dei medici che saranno presenti. Può così scegliere facendo le valutazioni che più crede adatte, magari anche solo considerando la struttura medica che si trova più vicino al domicilio o al luogo di lavoro, a seconda dei casi. Una volta selezionato giorno, ora, struttura e medico si può anche saldare subito il conto, direttamente online. Questo toglie ogni preoccupazione per il pagamento durante l’attesa della visita e rende più rapida l’accettazione presso gli ambulatori o il reparto.
Come si effettua la visita
Il tipo di visita andrologica a Roma cui ci si deve sottoporre dipende dal singolo caso, dalla presenza di eventuali sintomi e anche dall’età del soggetto. Chiaramente chi si presenta per un semplice controllo vivrà un’esperienza diversa rispetto a chi invece manifesta già sintomi specifici per un particolare problema. Le piattaforme di prenotazione online consentono di scaricare dei file dettagliati, che informano il paziente su ciò che potrebbe avvenire durante la visita andrologica a Roma e anche su eventuali attività preparatorie da effettuare prima della visita stessa. Ricordiamo anche che queste piattaforme consentono di prenotare, in alcuni casi, anche visite a domicilio, una soluzione perfetta per chi ha problemi di deambulazione o è impossibilitato a uscire da casa.