Connect with us

Politica

“La propaganda fascista è reato”, via libera alla Camera. Ecco Cosa prevede le legge

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Via libera dell’Aula della Camera alla proposta di legge, a prima firma Emanuele Fiano (Pd), che introduce l’articolo 293-bis nel codice penale relativo al reato di propaganda fascista. I voti a favore sono 261, i voti contrari 122 e 15 gli astenuti. Hanno votato a favore: Pd, Ap, Mdp, Sinistra italiana, Civici e Innovatori, Ds-Cd. ​Hanno votato contro: M5S, FI, Lega, FdI, verdiniani.

Il testo, composto di un unico articolo, è stato modificato durante l’esame da parte dell’Assemblea.

“Il centrodestra contesta il provvedimento che ora deve passare al Senato” scrive La Stampa. Fratelli d’Italia aveva provato, senza riuscirci, a far slittare l’esame del testo a dopo gli altri provvedimenti in calendario per questa settimana. “È una follia discuterlo ora”, aveva detto Giorgia Meloni. Le fa eco Ignazio La Russa che attacca il Pd: “Ora sì che Renzi è antifascista: sta veramente rottamando tutti gli accendini e i portachiavi del disciolto e tanto vituperato partito fascista… E Fiano è solo una foglia di fico”. Duro anche Francesco Paolo Sisto di FI, secondo il quale il ddl “rischia di diventare una `polpetta avvelenata´ sia per i cittadini sia per i giudici”.

Di “pura demagogia” e “legge di facciata” parla il il Movimento 5 stelle che spiega: “Abbiamo proposto con grande serietà di aggiornare alle insidie del web e quindi rendere più severe le pene della legge Scelba, salvaguardando allo stesso tempo tutti i beni riconosciuti di carattere storico-culturale, artistico e architettonico”, hanno scritto in una nota i deputati M5s della commissione Giustizia.  Nota che prosegue, secondo quanto riportato dal quotidiano: “Una legge inutile e sbagliata fatta per recuperare un minimo di consenso elettorale ma che non deve trarre in inganno: i giudici avranno serie difficoltà ad infliggere pene perché in Italia esistono già due leggi molto serie e severe che potevano essere semplicemente migliorate, visto che sono già applicate”.

“L’estrema destra è un fenomeno di oggi, che si va radicando dove crescere il disagio e la rabbia: è un pericolo enorme“, ha detto Fiano nella dichiarazione di voto alla legge. “Sono pericolose le loro azioni, i loro comportamenti, i loro metodi e la propaganda dei loro contenuti – ha aggiuntato il deputato Pd – non vogliamo limitare la libertà di opinione ma impedire che la nostra libertà sia offuscata dai veleni del fascismo”.

Secondo quanto scrive La Repubblica, la legge applica l’introduzione di un reato che punisce “chiunque propaganda le immagini o i contenuti propri del partito fascista o del partito nazionalsocialista tedesco”. Di fatto un’estensione della legge Scelba del 1952 (e poi la Mancino del ’93) e che porta la legislazione a “contemplare anche gesti individuali da punire come il saluto romano e la diffusione di gadget”. La nuova norma, continua Repubblica, prevede “la reclusione da sei mesi a due anni”.  Inoltre “la pena è aumentata di un terzo se il fatto è commesso attraverso strumenti telematici o informatici”.

 

 

 

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.