Tempo di lettura 2 minutiNegli ultimi decenni la chirurgia estetica è diventata una vera e propria ossessione non solo per il sesso femminile, ma anche per...
Tempo di lettura 2 minutiIn un articolo pubblicato su Avvenire la giornalista Nicoletta Martinelli, avvalendosi di uno studio effettuato dai ricercatori del Cnr e dell’Istat, dichiara...
Tempo di lettura 2 minutiIl Ministero della Cultura, esattamente quattro anni fa, ha deciso che il 25 Marzo di ogni anno si festeggia il Dantedì. Una...
Tempo di lettura 2 minutiIl rettore Molari e la direttrice Luccarini ribadiscono l’importanza di un’amministrazione aperta e responsabile. “La trasparenza è una necessità per costruire fiducia...
Tempo di lettura 2 minutiOggi, viviamo in contesti sovra stimolati non solo dalle apparecchiature digitali, ma anche dalle nuove generazioni di genitori. Spesso la famiglia non...
Tempo di lettura 2 minutiDalle conoscenze trasmesse alle competenze acquisite: come la scuola e il lavoro possono formare cittadini consapevoli e protagonisti del futuro Nell’ambito scolastico...
Tempo di lettura 2 minutiLe emergenze educative, oggi, sono sempre più frequenti. Una questione che ci sta maggiormente a cuore sono gli abusi sui minori e...
Tempo di lettura < 1 minutoI selfie oramai appartengono alla nostra vita quotidiana, in ogni angolo di strada troviamo qualcuno che si scatta foto in tutte...
Tempo di lettura 2 minutiIn molte scuole dell’hinterland bolognese si stanno creando nuovi percorsi educativi. Giorni fa una scuola, di un comune limitrofo dell’area bolognese, ha...
Tempo di lettura 2 minutiQuesta domanda intercorre spesso nei discordi odierni. Molte persone possono rispondere di si e altre di no. Spesso la risposta è commisurata...
Tempo di lettura 2 minutiLeggere non è solo “farsi una cultura”, ma concentrarsi su aspetti, episodi di cronaca, di attualità, del passato … leggere è trovare...