Tempo di lettura 9 minutiMolti di noi, quando l’Unione Europea ha fatto irruzione nella nostra vita, si saranno sentiti rassicurati. In effetti, ha emanato alcune direttive...
Tempo di lettura 2 minutiLo scorso 8 luglio il Governo ha dato il via libera alle proposte di emendamento del Ministro Cartabia in materia di giustizia...
Tempo di lettura 3 minutiTra le tante domande postegli dai senatori, Draghi ha così risposto a quella sul caso del Concordato tra Chiesa e Stato Italiano:...
Tempo di lettura 3 minutiCortuso (Ricomincio da Nemi): “Continua lo sperpero di denaro pubblico” Nota del Capogruppo consiliare “Ricomincio da Nemi” Carlo Cortuso “Gentile Direttore, uno...
Tempo di lettura 7 minutiL’intervista a Giulio Magnani, presidente della UNARMI Esiste, in Italia, una corrente di pensiero che ‘odia’ le armi. La potremmo definire ‘oplofobia’,...
Tempo di lettura 3 minutiL’amministrazione della giustizia è il metro di valutazione del grado di civiltà di una comunità Di frequente si scrive Italia, paese di...
Tempo di lettura 3 minutiLa requisizione senza termine di scadenza è solo un abuso, è un atto illegittimo, è considerare i propri concittadini come sudditi e...
Tempo di lettura 2 minuti“Est modus in rebus”, esiste una misura nelle cose, lo diceva qualcuno che amava raccontare le fiabe. Ogni tanto mi piace ricordarlo,...
Tempo di lettura 2 minutiUna fra le varie analisi della celeberrima opera “L’Urlo di Munch”, quella di Sonia Cappellini per Storia dell’Arte, ha il pregio di...
Tempo di lettura 3 minutiANGUILLARA SABAZIA (RM) – E’ male avere il male, ma essere burlati è peggio! Chi si sarebbe mai immaginato che dopo il...
Tempo di lettura 3 minutiMentre una volta la vita sociale si svolgeva nella piazzetta del paese, nell’androne o nell’atrio, radunati sulle panchine del giardino oppure, specialmente...