Tempo di lettura 4 minutiIl Comune di Bologna, nel 1999, ha fatto partire un’importante iniziativa chiamata “Nati per leggere” La lettura nella fascia d’età 0/6 rappresenta...
Tempo di lettura 2 minutiAria di crisi per la maggioranza che sostiene il governo locale ad Albano Laziale guidato dal sindaco Massimiliano Borelli? Sembrerebbe proprio di...
Tempo di lettura 5 minutiAlbano Laziale, città incantevole, è indubbiamente un posto affascinante e appetibile che offre una combinazione di bellezze naturali e patrimonio storico. Visitare...
Tempo di lettura 3 minutiNegli ultimi decenni il tema della diversità sessuale e del transessualismo è stato molto discusso, soprattutto nell’ambito sociale, politico, legislativo e religioso....
Tempo di lettura 2 minutiLa disabilità si può conoscere solo quando tutti i soggetti che vi “entrano in contatto” (dalla famiglia, agli insegnanti, agli educatori etc...
Tempo di lettura 2 minutiI flussi migratori che oggi caratterizzano il nostro paese sono tanti e spesso vengono sottovalutati e addirittura discriminati. La politica italiana, nonché...
Tempo di lettura 3 minutiOggi il bullismo e il cyberbullismo sono due fenomeni piuttosto frequenti nelle comunità educative, poiché è proprio all’interno delle istituzioni scolastiche che,...
Tempo di lettura 2 minuti“Paisà, oggi a te, domani a me”, questa era una delle frasi che molti venezuelani ascoltavano dagli italiani appena arrivati, in una...
Tempo di lettura 2 minutiIn Italia il cambio di registro linguistico (code switching) è legato al passaggio dall’italiano al dialetto regionale Il termine bilinguismo potrebbe sembrare...
Tempo di lettura 4 minutiL’intervista al consigliere comunale di Albano Laziale già sindaco per 10 anni Nicola Marini Per dieci anni Sindaco del Comune di Albano...
Tempo di lettura 3 minutiOggi si parla spesso di intelligenza emotiva, ma poche persone propongono questo tipo di relazione: né a scuola, nel rapporto ragazzi-insegnanti e...