Guardiamo
al futuro e raccogliamo l’appello Come stiamo facendo da giorni e da settimane
con proposte concrete per rispetto a chi è in questo momento è a casa e ha
problemi immediati i problemi di chi è a casa sono di questo fine settimana Quindi
al di là delle dichiarazioni di intenti delle dotte citazioni storiche
umanistiche
“La
gente vuole capire se la cassa integrazione gli arriva questo mese o se gli
arriva fra due mesi perché le bollette non aspettano. I mutui non aspettano,
gli affitti non aspettano” Così il leader della Lega Matteo Salvini durante la
seduta in Senato di questa mattina. “La Svizzera – ha proseguito Salvini – sta
affrontando l’emergenza economica, alle porte, con un foglio non con 13 decreti
300 divieti e 600 pagine da studiare che neanche un consulente del lavoro
riesci a capire. La confederazione elvetica manda ai suoi imprenditori un
foglio perché garantisce adesso esattamente soldi liquidi in banca il 10% del
fatturato dell’anno scorso con un tetto fino a 500omila euro e lo farà per 5
anni con un foglio da compilare adesso. Questo è il modello che dobbiamo
seguire”.
Il
leader della Lega ha poi riproposto l’appello a lavorare insieme
“Lavoriamo
insieme. Se ci vuole spettatori allora ce lo dica, noi continuiamo a fare
proposte però vorremmo anche che queste proposte fossero ascoltate, perché nei
decreti, capisco fretta e furia e le dirette di mezzanotte, ci sono degli
evidenti errori sugli affitti”.
Gli
emendamenti che la Lega il centrodestra portano avanti ci arrivano dai
commercianti, dagli artigiani, dalle partite IVA dimenticate. In Italia ci sono
5 milioni di lavoratori autonomi, 5 milioni di commercianti e imprenditori, 14
milioni di lavoratori del settore privato che non hanno la certezza sui tempi. Ci
saranno i soldi per la cassa integrazione per tutti? Non si sa quali sono i
tempi di erogazione, non si sa se i mutui vengono effettivamente sospesi,
qualcuno del governo ha provato a chiamare una banca per vedere l’odissea che
sta dietro la norma decreto?
Non
c’è nulla per l’affitto dei privati e io ringrazio la Regione Lombardia che
c’ha messo 30 milioni di euro per aiutare gli inquilini delle Case Popolari che
evidentemente stanno a casa da un mese e non hanno i quattrini per pagare
l’affitto.
L’agricoltura
la pesca stanno soffrendo in maniera pesantissima e non hanno certezze. Noi
chiediamo è troppo chiedere la sospensione degli adempimenti almeno per tutto
il 2020. Io lo dico agli amici del PD: avete messo nel decreto la sospensione
dei pagamenti fino al 31 maggio. Ma qualcuno pensa seriamente che il primo
giugno milioni di lavoratori e imprenditori italiani possano tornare a pagare
le tasse? Diamo certezze a questo paese, non miracoli, certezze.