Published
10 anni faon
Anche per l’anno che verrà, il 2015, l’Amministrazione Comunale ha intenzione di rapportarsi con continuità con i Dirigenti Scolastici dei due Circoli comprensivi di Frascati, con tutto il personale docente e non docente, con le famiglie e con gli alunni, per sostenere concretamente e attivamente il mondo della scuola in questo periodo di crisi economica e sociale del Paese.
Redazione
Frascati (RM)
Nel dettaglio: per gli acquisti di materiali per la pulizia, la carta igienica, asciuga tutto, ecc., sono stati impegnati circa 8113 €. Per il materiale a stampa, come ad esempio i registri di classe, sono stati spesi nell’arco dell’anno circa 3100 €. L’acquisto di due defibrillatori, che saranno consegnati a Gennaio, per prevenire possibili situazioni di crisi, è costato 2.196 €. Per gli arredi scolastici l’Amministrazione Comunale ha speso 33.000 €. Inoltre, come contributi ordinari alle Direzioni Didattiche sono stati erogati 10.000 € e come contributo CTP agli studenti lavoratori 1.000 €.
Oltre a questo, sono stati eseguiti anche importanti lavori ordinari e straordinari sui plessi scolastici comunali per migliorare il confort e la sicurezza degli studenti. Tra cui si ricordano quelli effettuati sul plesso scolastico di via Risorgimento, dove sono stati riorganizzati gli spazi delle aule della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e media, dove sono state ricavate due aule polifunzionali destinate alle attività della scuola dell’Infanziae dove si è proceduto alla completa ristrutturazione dei locali mensa, con l’installazione di nuovi infissi, il ripristino degli intonaci rovinati, la tinteggiatura dei locali, la sistemazione del percorso di accesso. Nella scuola dell’infanzia di Villa Sciarra è stata invece completata la ristrutturazione delle aule nel piano seminterrato, procedendo al rifacimento completo delle aule e dei servizi igienici e a nuove tramezzature, pavimentazioni e contro soffitti. Si sono inoltre rifatti i ballatoi esterni, l’intonaco decaduto e è stata riqualificata l’area esterna con la sistemazione della pavimentazione e la posa di nuovo pietrisco. Nel plesso scolastico di Vermicino (via Vanvitelli) sono stati effettuati interventi di tinteggiatura interna ed è stato creato un percorso di accesso dal parcheggio, per evitare il transito su strada nelle fasi di ingresso e di uscita.
Anche per l’anno che verrà, il 2015, l’Amministrazione Comunale ha intenzione di rapportarsi con continuità con i Dirigenti Scolastici dei due Circoli comprensivi di Frascati, con tutto il personale docente e non docente, con le famiglie e con gli alunni, per sostenere concretamente e attivamente il mondo della scuola in questo periodo di crisi economica e sociale del Paese.
Rugby Frascati, cinquant’anni in mischia
Frascati, le Scuderie Aldobrandini compiono 25 anni: un viaggio tra passato e futuro
Stefano Cesarotti nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Frascati: successo per il primo congresso cittadino
Il Carnevale di Frascati: una tradizione che resiste
Corrado Spagnoli: passione, politica e amore per Frascati [L’intervista]
Frascati e il caso Bruno Astorre: quando l’omaggio divide più che unire