Connect with us

Esteri

Gaza, partita l’invasione “limitata” dell’esercito israeliano

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

Prosegue la guerra in Medio Oriente. Israele ha accelerato l’operazione su Gaza e nella serata di venerdì ha lanciato un’incursione nella Striscia, prima con pesanti bombardamenti, (“La peggiore notte dall’inizio del conflitto” secondo gli abitanti della Striscia) poi via terra. Il tutto dopo che Gaza era stata isolata con il blocco dei cellulari e di Internet, oltre che delle forniture elettriche.

Non si tratta però ancora della grande invasione di terra annunciata da giorni, come precisato dal portavoce delle Forze di Difesa israeliane (Idf) Peter Lerner ma di una “invasione limitata” finalizzata alla liberazione degli ostaggi.

L’esercito israeliano, ha precisato il portavoce, sta facendo tutto il possibile per evitare perdite di civili, ma questa è “una guerra iniziata da Hamas”. Tra i dirigenti di Hamas uccisi c’è anche il capo del commando di parapendii che attaccò Israele il 7 ottobre.

Intanto l’Assemblea Generale dell’Onu ha approvato la bozza della risoluzione presentata dalla Giordania, a nome dei Paesi arabi, per una tregua umanitaria. L’Italia si è astenuta perché mancava la condanna di Hamas. “Una giornata infame” l’ha definita Israele.