Connect with us

Esteri

Spagna paralizzata, Portogallo in ginocchio: blackout da incubo, ipotesi sabotaggio

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti

Un maxi blackout senza precedenti ha gettato nella paralisi la Spagna, il Portogallo e parte del sud della Francia. Alle 12:30 circa, la corrente elettrica si è interrotta improvvisamente, provocando il caos: metropolitane ferme, aeroporti bloccati, traffico impazzito, comunicazioni in tilt. A Madrid, Barcellona, Valencia e Siviglia le stazioni metro sono state evacuate in fretta e furia, mentre a Lisbona i passeggeri sono rimasti intrappolati nei vagoni sotterranei.

Anche il sistema telefonico è crollato, rendendo ancora più drammatica la gestione dell’emergenza. A Madrid e Barcellona i semafori spenti hanno trasformato le città in trappole di lamiera. A terra anche gli aerei: sospesi decolli e atterraggi negli aeroporti principali, tra cui Madrid-Barajas, Barcellona-El Prat e Lisbona.

Il premier spagnolo Pedro Sánchez ha convocato d’urgenza il Consiglio di Sicurezza Nazionale alla Moncloa. Poco prima si era recato di persona al centro di controllo di Red Eléctrica, da cui è partita una corsa contro il tempo per riattivare la rete. Secondo le stime ufficiali, saranno necessarie dalle sei alle dieci ore per il pieno ripristino del servizio elettrico.

Ipotesi sabotaggio e cyberattacco: “Navigare al buio”

Le cause del collasso sono ancora avvolte nel mistero. Davide Tabarelli, esperto di Nomisma Energia, non esclude scenari inquietanti: “Non si può escludere nulla, da un attacco hacker a un sabotaggio”, ha dichiarato. “La situazione è molto grave: si naviga completamente al buio”. Alcune fonti ipotizzano anche un incendio che avrebbe danneggiato una linea di importazione nel sudest della Francia.

Intanto l’Istituto Nazionale di Cybersicurezza (Incibe) è al lavoro per verificare se l’origine dell’incidente possa essere attribuita a un cyberattacco.

Madrid: si valuta l’intervento dell’esercito

La governatrice della Comunità di Madrid, Isabel Díaz Ayuso, ha chiesto ufficialmente al governo centrale di attivare il livello di emergenza 3, il massimo previsto, che consentirebbe il dispiegamento dell’esercito nelle strade per mantenere l’ordine pubblico.

Le autorità hanno esortato i cittadini a rimanere a casa e a limitare al massimo gli spostamenti. Gli ospedali, grazie ai generatori di emergenza, riescono a garantire i servizi essenziali, anche se molte attività non prioritarie sono state sospese.

Nel frattempo, tutti i match del Masters 1000 e del WTA 1000 di Madrid sono stati cancellati.

Portogallo in ginocchio, voli sospesi a Lisbona

Anche in Portogallo la situazione è drammatica. L’aeroporto di Lisbona è stato praticamente chiuso, con decolli sospesi e migliaia di passeggeri bloccati. La metro di Lisbona ha evacuato le carrozze dopo ore di blackout sotterraneo. Tuttavia, la Protezione civile ha rassicurato sulla tenuta dei sistemi di comando e soccorso grazie ai generatori di emergenza.

Reazioni in Europa e rischio per i bancomat

A Bruxelles, la Commissione europea ha attivato i protocolli di emergenza previsti dalla normativa UE, in stretto contatto con Madrid e Lisbona. “Sono in vigore protocolli per ripristinare il sistema”, ha dichiarato un portavoce della Commissione.

Il vicepresidente della BCE, Luis de Guindos, intervenendo in audizione al Parlamento europeo, ha espresso preoccupazione anche per i problemi finanziari derivanti dal blackout: “Ho tentato di chiamare la mia famiglia senza successo. Gli sportelli bancomat potrebbero essere in tilt”.

Centrali nucleari spagnole ferme per sicurezza

Come misura precauzionale, tutte le centrali nucleari spagnole hanno interrotto la produzione di energia, pur mantenendo operativi i sistemi interni di emergenza alimentati a diesel. Le Isole Baleari e Canarie sono rimaste escluse dal blackout grazie ai loro sistemi elettrici autonomi.

Italia al sicuro

In Italia, Terna ha comunicato che al momento non si registrano criticità sulla rete nazionale di trasmissione elettrica.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.