Roma
CASTEL GANDOLFO, ATTESISSIMO IL PRIMO CONCORSO DI MUSICA DA CAMERA DEDICATO AI GIOVANI MUSICISTI
Tempo di lettura 3 minutiL'evento si terrà a Castel Gandolfo dal 6 all’11 maggio al Teatro Petrolini.
Tempo di lettura 3 minutiL'evento si terrà a Castel Gandolfo dal 6 all’11 maggio al Teatro Petrolini.
Published
12 anni faon
By
ggiardino
C.R.
C'è fermento e molta attesa per il primo Concorso Nazionale di Musica da Camera in assoluto dedicato ai giovani musicisti “Rotary Simphony, la Musica per la Pace” che si terrà a Castel Gandolfo dal 6 all’11 maggio al Teatro Petrolini.
La cittadina sede estiva del Papa si aprirà quindi ai giovani artisti. Il Concorso è organizzato dal presidente Rotary Club Castelli Romani Maria Teresa Lo Bianco insieme al Comune di Castel Gandolfo e vede la partecipazione e collaborazione di altri club di Roma e provincia: Roma Foro Italico: Roma Nord Ovest, Latina e del Circolo Lya De Barberiis di Zagarolo. " Il concorso – dice Lo Bianco – non solo è importante al fine di promuovere il territorio dei Castelli Romani e incoraggiare i giovani allo studio della musica, ma rappresenta per i musicisti una grande opportunità poichè avranno la possibilità di esibirsi in diversi concerti offerti dai club e associazioni partecipanti all’iniziativa".
Il Programma è a libera scelta dei concorrenti, può comprendere più composizioni di epoche diverse, singoli movimenti o sonate complete e la durata massima è stabilita nella categoria di appartenenza. Le formazioni dovranno comprendere Chitarra, Flauto, Clarinetto, Oboe, Fagotto,Violino, Viola, Violoncello e Pianoforte. ci sarà una giuria composta da musicisti e docenti di comprovata esperienza e i giudizi saranno insindacabili e definitivi. I Commissari esprimono il proprio voto a scrutinio segreto in centesimi. Tutti i brani dovranno essere originali o trascrizioni molto conosciute ed entrate nella prassi esecutiva comune.Sono previsti premi in denaro. I dettagli sul regolamento sono consultabili al seguente link www.rotarycastelliromani.it
In esclusiva per L'osservatore laziale l'intervista al presidente Maria Teresa Lo Bianco:
Io sono una pianista e suono molto spesso in duo ed anche come solista in orchestra. Ritengo che ciò che si apprende suonando insieme sia una scuola di vita, di rispetto reciproco, di disciplina, di amicizia senza uguali, esperienze di crescita personale ed artistica che ogni giovane musicista dovrebbe vivere.
Inoltre suonare insieme apre strade diverse dalla sola possibilità solistica, oggi particolarmente difficile da percorrere e permette quindi di avere opportunità maggiori di potersi esibire e farsi conoscere.
Inoltre ancora ci sono pochissimi concorsi per musica da camera, la maggior parte dei concorsi sono per pianisti e per cantanti.
L’idea di Castel Gandolfo come location del Concorso è nata dalla felice conoscenza con il Sindaco di Castel Gandolfo, la Signora Milvia Monachesi, in occasione della serata del mio insediamento come Presidente del Rotary Club Roma Castelli Romani.
Ascoltando ciò che il nostro club Rotary – come del resto tutti i Club Rotary sparsi nel mondo – riesce ad organizzare ogni anno, i progetti benefici realizzati, le iniziative a cui abbiamo partecipato ed i miei progetti per l’anno che doveva partire di lì a poco, ho visto da parte sua un reale interessamento alle nostre attività e così mi sono rivolta a lei per poter insieme organizzare questo Concorso che spero possa portare visibilità e lustro sia alla città di Castel Gandolfo che al nostro Club Rotary ed anche ad altri Club che mi hanno dato il loro appoggio: Il Rotary Club Roma Foro Italico, Roma Nord Ovest, Latina e l’Associazione Musicale “Lya De Barberiis” di Zagarolo.
Mi auguro naturalmente che i Presidenti che mi succederanno mantengano questa location e soprattutto che il Concorso abbia un seguito negli anni: eventi come questo hanno bisogno di continuità e di tempo per essere giustamente conosciuti, apprezzati e divulgati.
Fratelli d’Italia a Castel Gandolfo: nuovo direttivo e strategie per il territorio
Castel Gandolfo, TAR Lazio: rigettato il ricorso contro la rimozione del dehors sul lago
San Valentino a Castel Gandolfo: luci, musica e un grande cuore per celebrare l’amore
Tragedia sul Lago di Castel Gandolfo: due ragazzi perdono la vita nel tentativo disperato di salvarsi
Castel Gandolfo, iniziati i lavori al parcheggio di via Giovanni Paolo II
Castel Gandolfo, sulle sponde del lago appare un cartello del Comune “Attenzione pericolo di Morte”