Connect with us

Esteri

Finlandia: tassazione stabile ed accento sulla promozione dell’occupazione

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoIl ministro delle finanze presenta la proposta di bilancio 2018

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto


di Gianfranco Nitti

HELSINKI – Il ministro finlandese delle finanze, Petteri Orpo, ha presentato la proposta di bilancio 2018 del suo governo. Con essa, secondo Orpo, si intende creare spazio per la crescita e l'occupazione, salvaguardando il finanziamento dei servizi pubblici e dello stato sociale. Il Ministero delle Finanze ha stimato nella sua indagine economica di giugno che la crescita economica in Finlandia accelererà notevolmente e che la crescita continuerà nei prossimi anni, risultando più ampia. Anche le esportazioni e gli investimenti cresceranno notevolmente.

La crescita del numero di occupati è leggermente accelerata, ed il numero dei disoccupati è rimasto al di sotto del 9% durante la prima parte dell'anno. Tuttavia il governo non è ancora soddisfatto dei risultati in questo settore. Per quanto riguarda le misure fiscali, non ci saranno nè incrementi nè tagli di tasse. Gli stanziamenti di bilancio ammontano a 55,4 miliardi di euro, 400 milioni di euro meno degli stanziamenti per il 2017. Il bilancio proposto presenta un disavanzo di 3,4 miliardi di euro, segnando una marcata diminuzione del disavanzo per il 2017, mentre il debito pubblico dovrebbe attestarsi a 111 milioni di euro nel 2018.
Sono previste entrate statali per 52 miliardi di euro mentre quelle fiscali sono destinate a crescere del 3% su base annua fino a 43,3 miliardi di euro. Il governo esaminerà la proposta nella sua sessione di bilancio del 30 e 31 agosto, per pubblicarla il 19 settembre al fine di avviarne l’iter parlamentare.