Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
De Girolamo: “Chi fa politica da tanti anni deve fare un passo indietro”. Detto dalla parlamentare forzista, è chiaramente riferito all’ex governatore
CAMPOBASSO – Nunzia De Girolamo non l’ha direttamente nominato, ma il riferimento all’ex governatore della Regione Molise, Michele Iorio, era sin troppo evidente.
A margine dell’inaugurazione della nuova ala dell’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Neuromed di Pozzilli, Nunzia De Girolamo, deputata di Forza Italia che ha rivestito l’incarico di commissario del partito in Molise fino allo scorso mese di agosto, ha chiarito la sua (e probabilmente non solo la sua) posizione riguardo le candidature del centrodestra per le prossime elezioni regionali molisane.
Nel video dell’intervista, la De Girolamo parla di “fare un passo indietro”, riferendosi a “chi fa politica da tanti anni”. Obiettivo delle critiche è il candidato di Direzione Italia, quel Michele Iorio che ha iniziato la sua carriera nelle istituzioni negli anni settanta, nell’allora Democrazia Cristiana, come assessore all’urbanistica del Comune di Isernia, per poi diventarne sindaco per un decennio a partire dal 1980. Dagli anni novanta, nelle file di Forza Italia e del Polo delle Libertà è stato prima consigliere regionale e vicepresidente della Regione (dal 1990 al 1995), poi presidente della stessa dal 1998 fino alla decadenza nel 2012, a seguito dell’annullamento delle elezioni dell’anno precedente.
Quanto sta avvenendo in Molise rappresenta lo scontro tra le varie forze del centrodestra. Direzione Italia, che conta sul carisma dell’ex presidente per avocare una supremazia nella coalizione, cerca di ritagliarsi uno spazio nella coalizione. Forza Italia non sembra però voler cedere facilmente questa possibilità. Potrà essere decisiva, in questa querelle, la posizione di Patriciello, l’europarlamentare forzista che ha molta influenza nelle scelte politiche che si svolgono nella regione. Forse un segno premonitore della decisione finale può essere l’assenza di Iorio alla cerimonia di inaugurazione. L’assenza di chi ha intenzione di guidare la giunta, in un contesto dove è presente tutto il gotha regionale, e non solo, sembra far capire come le parole dette dalla De Girolamo siano premonitrici di uno scontro ad alti livelli.
Silvio Rossi