Connect with us

Rieti

RIETI, MALTEMPO: IL REATINO SUBIRA’ L’INFLUSSO DI QUESTA ELEVATA SITUAZIONE DI INSTABILITA’

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura < 1 minutoIl grosso dei fenomeni è atteso a partire dal primo pomeriggio di oggi, Sabato 5 ottobre, quando piogge intense sottoforma di temporali, localmente anche a carattere di nubifragio

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

Redazione

Rieti – Un’intensa ondata di maltempo sta per investire le regioni centrali tirreniche, Toscana e Lazio in particolare. Il grosso dei fenomeni è atteso a partire dal primo pomeriggio di oggi, Sabato 5 ottobre, quando piogge intense sottoforma di temporali, localmente anche a carattere di nubifragio, si abbatteranno sul litorale tirrenico laziale, il tutto accompagnato da forti venti e fenomeni violenti come grandine e caduta di fulmini, e con una elevata possibilità del formarsi di trombe d’aria marine che possono coinvolgere la terraferma.

Il reatino subira’ l’influsso di questa elevata situazione di instabilità, ed in particolare la sabina reatina sarà interessata da intensi fenomeni convettivi temporaleschi, (con probabile sconfinamento del fronte nuvoloso anche sulla città di Rieti ed il restante della limitrofa area appenninica) e che potranno dar luogo a situazioni di criticità e provocare fenomeni di allagamenti improvvisi della rete viaria (sottopassi e passaggi a raso), ruscellamenti delle strade e caduta di rami a causa del forte vento, ed una moderata criticità per rischio idrogeologico, in quanto localmente saranno possibili il ripristinarsi di movimenti franosi già preesistenti. Non si escludono fenomeni di esondazione del reticolato idrografico secondario (fossi e canali), a causa del notevole quantitativo di pioggia prevista e l’elevato rating di precipitazione oraria attesa (con picchi superiori ai 100 mm nell’arco delle 24 ore sulla sabina reatina).
Per il giorno successivo si prevede un’attenuazione dei fenomeni, anche se la situazione di instabilità permane.