Connect with us

Roma

ROMA COMUNALI: EMANUELE TOSO DICHIARA GUERRA ALLE BARRIERE ARCHITETTONICHE E INCONTRA IL FIGLIO DI MISTER OK

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 2 minuti Toso: "Percorsi per non vedenti che, come dimostra la foto, troppo spesso iniziano da un gradino per terminare appena due metri dopo su di un muro!"

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 2 minuti
image_pdfimage_print

Red. Politica
Roma –  “All’interno delle stazioni metropolitane di Roma ci sono le barriere architettoniche che spesso finiscono nel nulla" Ha detto Emanuele Toso, candidato  consigliere comunale a Roma con la lista civica “Per Giorgia”  

Sull'argomento barriere ne sa qualcosa Claudio Palmulli, figlio del famoso Mister Ok che si tuffa nel Tevere ogni capodanno ormai da 28 anni. Claudio Palmulli da sempre intraprende continue battaglie sociali per l’abbattimento delle barriere architettoniche a Roma e si batte per quei diritti che dovrebbero essere garantiti dalla Costuzione che sancisce che tutti i cittadini sono uguali davanti alla legge.

"Putroppo a Roma non è così per le persone con disabilità che devono ogni giorno misurarsi con una città che non li fa sentire a proprio agio – Dichiara antora Emanuele Toso Mancano spesso le pedane per le carrozzelle sugli autobus, – prosegue – le rampe, i bagni per disabili e la lista purtroppo è lunga. Ho avuto il piacere di parlare con Claudio e nelle prossime ore ci incontreremo. Sono sicuro che con la mia presenza in Comune e con Giorgia Meloni sindaco di Roma le diseguaglianze sociali verranno abbattute!. Purtroppo – evidenzia il candidato consigliere comunale a Roma con la lista civica “Per Giorgia”  – non sono insolite le situazioni paradossali talmente evidenti da far gridare allo scandalo! Ci basta camminare per strada, non solo nelle abbandonate periferie dove non esistono nemmeno gli adeguamenti per le barriere architettoniche seppur improbabili, ma anche nel pieno centro storico della città più bella del mondo! Passeggiando ieri per il quartiere Prati – racconta Emanuele Toso –  mi sono imbattuto in una situazione alquanto frequente seppur assai sgradevole e paradossale, quali i percorsi per non vedenti che, come dimostra la foto, troppo spesso iniziano da un gradino per terminare appena due metri dopo su di un muro! Se la civiltà di un popolo si misura dalle attenzioni che lo stesso riserva alle categorie più disagiate, allora Roma ha toccato davvero il fondo!! Questa vergogna deve finire! Quando diventerò consigliere comunale – conclude Toso – mi occuperò personalmente delle problematiche dei più deboli, dando il mio contributo di ingegnere edile in tutte quelle situazioni talmente assurde da far gridare allo scandalo anche ai bambini!"
 

Cronaca

Anagni, Daniele Natalia si riconferma sindaco

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Daniele Natalia si riconferma sindaco di Anagni, battendo il candidato a sindaco Alessandro Cardinali su quasi tutte le sezioni.

“Una vittoria schiacciante che conferma in maniera decisa il volere dei cittadini” commenta Gianluca Quadrini, Presidente del Consiglio Provinciale di Frosinone e Capogruppo di Forza Italia in Provincia, che si complimenta con il sindaco.

“ Le mie più vive congratulazioni al sindaco Daniele Natalia. Ancora una volta il centro-destra ha dimostrato che uniti si vince ma sopratutto si ha la forza per affrontare le sfide e raggiungere gli obiettivi. In qualità di Capogruppo di Forza Italia in Provincia sono sicuro che il collega Daniela Natalia continuerà a governare la città di Anagni con gli stessi valori e gli stessi principi della sua precedente amministrazione, migliorando e portando a termine quei progetti che renderanno Anagni ancora più vivibile.” Così in una nota il Presidente del Gruppo Provinciale, Gianluca Quadrini.

Continua a leggere

Castelli Romani

Velletri, Ascanio Cascella è il nuovo sindaco

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Ascanio Cascella è il nuovo Sindaco di Velletri. Il nuovo primo cittadino è sostenuto da una coalizione di centrodestra composta da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Difendere Velletri ha battuto al ballottaggio l’avversario politico Orlando Pocci sostenuto da una coalizione di centrosinistra (PD, Noi domani, Verdi/Sinistra e Velletri Beni Comuni, Energia per Velletri, Movimento 5 Stelle, ViviamoVelletri).

Continua a leggere

Castelli Romani

Rocca di Papa, Massimiliano Calcagni è il nuovo sindaco: risultato storico per il centrodestra

Pubblicato

il

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuti
image_pdfimage_print

Massimiliano Calcagni è il nuovo sindaco di Rocca di Papa. Il nuovo primo cittadino, sostenuto dalla coalizione composta da Fdi, Fi, Lega e da una lista civica, ha battuto al ballottaggio, con un vantaggio di circa 700 voti, l’avversario del centrosinistra Francesco De Santis.

E con Calcagni la destra e il centrodestra di Rocca di Papa segnano il risultato storico, dal dopoguerra fino ad oggi, con un proprio esponente alla guida della città.

Continua a leggere

SEGUI SU Facebook

SEGUI SU Twitter

I più letti