Connect with us

Esteri

Scontro il ministro lussemburghese e Salvini: “Usa metodi fascisti!”. La risposta: “Se vuole i migranti se li tenga”

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto

Nuova puntata del diverbio tra il ministro dell’Interno Matteo Salvini e il collega Lussemburghese Jean Asselborn. Dopo la lite postata su Fb da Salvini, Asselborn torna sulla vicendae ventila oltretutto l’ipotesi di essere stato vittima di una ‘imboscata’. “Salvini – dice allo Spiegel – usa metodi e toni dei fascisti degli anni Trenta”.

Secondo Asselborn, “si è trattato di una provocazione calcolata”. Il video – dice al portale online del settimanale tedesco – è stato fatto “a sua insaputa”.

Se vengono ripresi incontri di ministri Ue oppure addirittura di capi di governo e di stato, “allora non ci potrà mai più essere un dibattito franco“, aggiunge. Pronta la replica del vicepremier Matteo Salvini: “Il ministro socialista del paradiso fiscale Lussemburgo – attacca – dopo aver paragonato i nostri nonni emigranti italiani ai clandestini che sbarcano oggi, dopo aver interrotto un mio discorso urlando ‘merda’, oggi mi dà del ‘fascista’. Ma dico io, che problemi hanno in Lussemburgo?!? Nessun fascismo, solo rispetto delle regole. Se gli piacciono tanto gli immigrati che li accolga tutti in Lussemburgo, in Italia ne abbiamo già accolti anche troppi. Buona domenica a tutti, cin cin”.

La presidenza austriaca di turno dell’Ue “non era al corrente della registrazione” dell’intervento del ministro Matteo Salvini alla riunione di Vienna e del botta e risposta con il collega lussemburghese Asselborn. Lo afferma la stessa presidenza all’ANSA. “Non ci sono regole per le riunioni informali o le conferenze“, sottolinea la presidenza, spiegando che comunque il suo obiettivo “è assicurare discussioni riservate, rispettose ed eque“.