Connect with us

Editoriali

ROMA, VIGILOPOLI: IL SINDACO VISITA A SORPRESA LA SALA OPERATIVA DEI VIGILI URBANI

Clicca e condividi l'articolo

Tempo di lettura 3 minutiDopo settimane di disagi e assemblee, Ignazio Marino tenta di riavvicinare le parti

Published

on

Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura 3 minuti

di Maurizio Costa

Roma – Sembra arrivata ad un punto di svolta la contesa che da settimane divide l'Amministrazione del Comune di Roma e il Corpo della Polizia Locale. Dopo lo sciopero indetto dall'OSPOL e dalla CGIL, CISL e UIL, Ignazio Marino ha visitato la nuova sala operativa dei vigili urbani, mandando un chiaro segnale di apertura e di interessamento all'intera vicenda. Il Corpo, infatti, chiede maggiori misure di sicurezza sul luogo di lavoro e l'accensione di polizze assicurative contro malattie legate al servizio in strada. Il Comandante della Polizia Locale, Raffaele Clemente, ha affidato a Twitter il suo pensiero sulla visita del Sindaco: "E' stata una bella improvvisata."
Ignazio Marino nel pomeriggio incontrerà anche i sindacati di categoria, che avevano promesso di scioperare se il primo cittadino non avesse aperto un tavolo di confronto per arrivare ad una decisione definitiva. Intanto per il 16 dicembre sono previste altre assemblee sindacali della Polizia Locale di Roma, che si accavalleranno allo sciopero della TPL indetto per la stessa giornata. Molti vigili non entreranno in servizio dalle 7 alle 10 di lunedì per partecipare alle assemblee; l'assenza di agenti provocherà non pochi disagi alla viabilità nell'ora di punta mattutina. Il Corpo non vuole disdire questi incontri sindacali, reputati come un diritto importante per tutti i vigili, sebbene siano in concomitanza con lo sciopero dei mezzi. Segnali distensivi che cominciano a mettere pace ad una disputa che si protrae ormai da troppo tempo.