Clicca e condividi l'articolo
Tempo di lettura < 1 minuto
Sfida agli alleati del centrodestra sul terzo mandato in Veneto: “Squadra che vince non si cambia”
La Lega ha recentemente riaffermato il suo pieno sostegno a Luca Zaia, attuale governatore del Veneto, in vista delle prossime elezioni regionali. Durante una riunione del Consiglio federale, il segretario Matteo Salvini ha dichiarato: «Il Veneto è un modello di buon governo apprezzato a livello nazionale e internazionale. Per la Lega, squadra che vince non si cambia».
Questa dichiarazione sottolinea l’intenzione del partito di puntare nuovamente su Zaia, forte della sua leadership consolidata nella regione.
Parallelamente, la Camera dei Deputati ha approvato in prima lettura la riforma costituzionale per la separazione delle carriere dei magistrati, con 174 voti favorevoli, 92 contrari e 5 astenuti.
Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha espresso soddisfazione per questo risultato, definendolo un passo significativo verso una maggiore chiarezza e distinzione dei ruoli all’interno della magistratura. Tuttavia, l’Associazione Nazionale Magistrati (ANM) ha manifestato preoccupazione, ritenendo che la riforma possa compromettere l’autonomia e l’indipendenza della magistratura.